articoli mini-profilo di Turchia
La Turchia lancia il suo vaccino COVID-19 tra dubbi sulla sua efficacia
A dicembre 2021 Erdoğan ha approvato l’uso di emergenza del vaccino Turkovac. Secondo gli esperti mancano prove e dati scientifici che ne dimostrino l’efficacia.
Vite di carta: i raccoglitori di rifiuti informali in Turchia rischiano deportazione, arresto, e retate notturne
La polizia di Istanbul ha effettuato retate nei depositi il mese scorso, ufficialmente per affrontare potenziali problemi di salute, sicurezza ed impiego di migranti illegali.
In Turchia indagate 30 persone per aver insultato il presidente sui social media
Partito l'hashtag #ölmüş (si dice che sia morto) nelle tendenze il 3 novembre, in poche ore la Direzionale Generale della Sicurezza è subito passata all'azione.
Turchia: una nuova indagine porta alla luce l'estensione della censura online
Una nuova indagine spiega una serie di modifiche apportate alla legge turca n.5651 che avranno "effetto bruciante e distruttivo" sulla libertà di espressione in Turchia.
Finalmente la Turchia ratifica l'Accordo di Parigi sul clima
Tutti gli occhi sono puntati sull'incontro conciliare del gennaio 2022 in cui il governo annuncerà il nuovo piano per combattere la crisi climatica.
Il presidente turco dichiara 10 diplomatici persone non gradite
La decisione del presidente Erdogan di espellere gli ambasciatori giunge dopo la dichiarazione del 18 ottobre di 10 ambasciate sulla detenzione del filantropo Osman Kavala.
Vi presento Boji, il cane che gira per Istanbul coi mezzi pubblici
Vi presento Boji, il randagio che ogni giorni gira per Istanbul coi mezzi pubblici.
Portare la lingua laz online, un progetto alla volta: intervista ad Eylem Bostanci
Global Voices ha intervistao Eylem Bostancı, coordinatrice di progetti all'Istituto laz, un'organizzazione per la promozione della lingua e della cultura laz con sede ad Istanbul.
Turchia e Armenia pronte a ‘normalizzare i rapporti’ dopo quasi 30 anni
Dopo quasi trenta anni, la Turchia sta considerando di riaprire il suo confine con l'Armenia. Il confine è chiuso dal 1993.
L'attivismo per i diritti LGBTQ+ potrà invertire le politiche regressive in Medio Oriente?
"Dall'Egitto alla Turchia all'Iran, i governi dell'area MENA stanno opponendo resistenza all'inclusione della comunità LGBTQ+, ma gli attivisti continuano a lottare per i diritti."
La Turchia e la Cina nel Mediterraneo orientale: Partner o rivali?
Cina e Turchia vogliono realizzare la loro visione di integrazione transcontinentale tramite la Nuova Via della Seta, ma l'ambizione politica e militare di Ankara potrebbe far riconsiderare a Pechino l'affidabilità del partner.
Nuovo rapporto sulle tendenze globali della libertà di internet in Turchia e nel Caucaso meridionale
Il Rapporto di quest'anno ha valutato Georgia e Armenia "libere" online, a differenza di Turchia e Azerbaigian, a causa di problematiche legate ai diritti umani.