Colpire le strutture sanitarie nelle zone di guerra non è un errore ma una strategiascritto da Walid El Houritradotto da Andrea Cortellari31 maggio 2025
Hong Kong: la controversia che coinvolge un principe di Dubai diventato pop-star evidenzia i mancati controlliscritto da Oiwan Lamtradotto da Matilda Rotta15 ottobre 2024
Finita bruscamente la vita di un’attivista per i diritti umani degli Emirati, ma la sua eredità permanescritto da Khalid Ibrahimtradotto da Silvia Gilardini19 luglio 2021
“Basta mettere a tacere le voci del MENA”, affermano gli attivisti in una lettera aperta a Twitter e Facebookscritto da Dahlia Kholaiftradotto da Anna Morana1 marzo 2021
La riconciliazione degli Stati Arabi con il Qatar lascia dietro le sbarre i sauditi pro-unitàOppositori della spaccatura "Regno - Qatar" marciscono in prigione scritto da Dahlia Kholaiftradotto da Eleonora Santoro18 febbraio 2021
I lavoratori migranti subiscono razzismo e lampanti violazioni dei diritti umani in tutto il GolfoLavoratori migranti affrontano la COVID-19 senza assistenza sanitaria o sindacatiscritto da Khalid Ibrahimtradotto da Elisabetta Pepe14 ottobre 2020
I casi di mutilazione genitale femminile sono destinati ad aumentare in Medio Oriente durante la pandemia da COVID-19"Le MGF vengono spesso praticate in silenzio, a porte chiuse"scritto da Saoussen Ben Cheikhtradotto da Maria Giovanna Polito7 settembre 2020
Le strazianti storie delle collaboratrici domestiche africane in LibanoI lavoratori migranti sono privati dei diritti umani fondamentaliscritto da Nwachukwu Egbuniketradotto da Eleonora Allegrini18 agosto 2020
I lavoratori migranti nepalesi protestano per ritornare a casa, il governo rimane con la mani in manoDurante il lockdown da COVID-19 negli Emirati Arabi Uniti, i migranti nepalesi sono bloccatiscritto da Saprina Pandaytradotto da Emily Scotillo21 luglio 2020
Guerra dell'informazione: l'altro campo di battaglia del COVID-19 in Medio OrienteInternet coltiva e amplifica fake news di Stato e propagandascritto da Saoussen Ben Cheikhtradotto da Ilaria Milan18 luglio 2020
COVID-19 in Medio Oriente: questa pandemia è una crisi sanitaria o una guerra?Analogie di guerra insistono su un linguaggio allarmante e divisivoscritto da Saoussen Ben Cheikhtradotto da Ilaria Gigantino12 maggio 2020
La lotta al COVID-19 va di pari passo con la chiusura dei giornali in Medio OrienteI giornali stampati sono una vittima silenziosa del virusscritto da Saoussen Ben Cheikhtradotto da Diletta Tassari1 maggio 2020
Impatto delle misure di contenimento del COVID-19 sui diritti umani e le libertà civili in Medio OrienteMolte di queste azioni ingiuste violano il diritto internazionalescritto da Khalid Ibrahimtradotto da Elisa Lucchesi23 aprile 2020
Attivista emiratino Ahmed Mansoor è in pericolo di vita dopo 6 settimane di sciopero della fameMansoor non mangia dal 17 marzo.scritto da Khalid Ibrahimtradotto da Rachele Manna5 luglio 2019
Uno sguardo sugli obiettivi in materia di energie rinnovabili degli Emirati Arabi UnitiGli Emirati Arabi Uniti vogliono ottenere il 30% dell'energia da fonti pulite entro il 2030scritto da Sania Aziz Rahmantradotto da Cristina Bufi Poecksteiner7 maggio 2019
Ahmed Mansoor, attivista per i diritti umani degli Emirati Arabi Uniti, continua lo sciopero della fame dal carcereMansoor è in carcere dal 2017 per il suo attivismo online.scritto da Afef Abrouguitradotto da Amanda Mazzinghi28 aprile 2019