primo piano: mini-profilo di Papua New Guinea
articoli mini-profilo di Papua New Guinea
Il primo ministro della Papua Nuova Guinea sollecita la proposta per regolare i social media e fermare le ‘fake news’
"Non è possibile controllare le piattaforme dove le informazioni vengono diffuse, tentativi di fare ciò compromettono il ruolo della democrazia e libertà sanciti dalla Costituzione."
La vita dopo Manus: il fumettista iraniano Eaten Fish parla del suo passato dentro i campi di detenzione in Australia
"Ho rubato la carta e ci sono voluti 2 anni e mezzo per inviare le mie vignette all'esterno; è solo per questo che sono vivo."
Australia: scoppia la crisi umanitaria in un centro di accoglienza per rifugiati in Papua Nuova Guinea
Cibo, acqua, elettricità e servizi sanitari limitati per i richiedenti asilo che non vogliono lasciare l'ex centro d'accoglienza a Manus Island in Papua Nuova Guinea.
Il Ministro della Salute in Papua Nuova Guinea non vuole che gli ospedali parlino della carenza di farmaci
"Voglio che sia molto, ma molto chiaro, che continueremo a farci sentire se ci mancano i farmaci, indipendentemente dagli ordini ministeriali".
Ecco come il cambiamento climatico ha continuato a farsi sentire nel 2015
In ogni parte del mondo eventi naturali estremi hanno colpito le popolazioni. Il 2015 è stato l'anno più caldo mai registrato.
Papua Nuova Guinea: Ursula Rakova guida l’evacuazione delle isole Carteret
Prosegue la campagna mondiale di Ursula Rakova per la raccolta-fondi necessaria al trasferimento degli abitanti delle isole Carteret, nell'Oceano Pacifico: entro il 2015 se ne prevede la scomparsa per l'innalzamento del livello delle acque causato dai mutamenti climatici.