Africa sub-sahariana
- Angola
- Benin
- Botswana
- Burkina Faso
- Burundi
- Camerun
- Capo Verde
- Chad
- Comoros
- Costa d'avorio
- Djibouti
- Eritrea
- Etiopia
- Gabon
- Gambia
- Ghana
- Guinea
- Guinea equatoriale
- Guinea-Bissau
- Kenya
- Lesotho
- Liberia
- Madagascar
- Malawi
- Mali
- Mauritania
- Mauritius
- Mozambico
- Namibia
- Niger
- Nigeria
- Nord Sudan
- Rep. Dem. del Congo
- Repubblica centrale africana
- Repubblica del Congo
- Reunion
- Ruanda
- Sao Tome & Principe
- Senegal
- Seychelles
- Sierra Leone
- Somalia
- Somaliland
- Sud Sudan
- Sudafrica
- Tanzania
- Togo
- Uganda
- Zambia
- Zimbabwe
- marzo 2021 4 articoli
- febbraio 2021 9 articoli
- gennaio 2021 12 articoli
- dicembre 2020 5 articoli
- novembre 2020 17 articoli
- ottobre 2020 14 articoli
- settembre 2020 23 articoli
- agosto 2020 13 articoli
- luglio 2020 24 articoli
- giugno 2020 16 articoli
- maggio 2020 17 articoli
- aprile 2020 22 articoli
- marzo 2020 15 articoli
- febbraio 2020 3 articoli
- gennaio 2020 9 articoli
- dicembre 2019 4 articoli
- novembre 2019 11 articoli
- ottobre 2019 11 articoli
- settembre 2019 7 articoli
- agosto 2019 7 articoli
- luglio 2019 5 articoli
- giugno 2019 7 articoli
- maggio 2019 8 articoli
- aprile 2019 8 articoli
- marzo 2019 7 articoli
- febbraio 2019 2 articoli
- gennaio 2019 7 articoli
- dicembre 2018 8 articoli
- novembre 2018 11 articoli
- ottobre 2018 8 articoli
- settembre 2018 9 articoli
- agosto 2018 2 articoli
- luglio 2018 6 articoli
- giugno 2018 3 articoli
- aprile 2018 1 articolo
- marzo 2018 3 articoli
- febbraio 2018 2 articoli
- gennaio 2018 6 articoli
- dicembre 2017 3 articoli
- novembre 2017 4 articoli
- ottobre 2017 6 articoli
- settembre 2017 3 articoli
- agosto 2017 7 articoli
- luglio 2017 8 articoli
- giugno 2017 1 articolo
- maggio 2017 1 articolo
- aprile 2017 1 articolo
- marzo 2017 2 articoli
- gennaio 2017 3 articoli
- ottobre 2016 1 articolo
- settembre 2016 2 articoli
- luglio 2016 2 articoli
- giugno 2016 2 articoli
- maggio 2016 2 articoli
- aprile 2016 1 articolo
- marzo 2016 2 articoli
- febbraio 2016 5 articoli
- gennaio 2016 3 articoli
- novembre 2015 3 articoli
- ottobre 2015 1 articolo
- luglio 2015 1 articolo
- giugno 2015 1 articolo
- maggio 2015 1 articolo
- aprile 2015 4 articoli
- marzo 2015 2 articoli
- ottobre 2014 4 articoli
- settembre 2014 1 articolo
- agosto 2014 2 articoli
- giugno 2014 2 articoli
- maggio 2014 4 articoli
- aprile 2014 6 articoli
- marzo 2014 7 articoli
- febbraio 2014 11 articoli
- gennaio 2014 5 articoli
- dicembre 2013 3 articoli
- novembre 2013 4 articoli
- ottobre 2013 7 articoli
- settembre 2013 10 articoli
- agosto 2013 5 articoli
- luglio 2013 1 articolo
- giugno 2013 3 articoli
- maggio 2013 8 articoli
- aprile 2013 4 articoli
- marzo 2013 9 articoli
- febbraio 2013 2 articoli
- gennaio 2013 4 articoli
- dicembre 2012 5 articoli
- novembre 2012 8 articoli
- ottobre 2012 6 articoli
- settembre 2012 5 articoli
- agosto 2012 10 articoli
- luglio 2012 13 articoli
- giugno 2012 7 articoli
- maggio 2012 6 articoli
- aprile 2012 4 articoli
- marzo 2012 5 articoli
- febbraio 2012 3 articoli
- gennaio 2012 4 articoli
- dicembre 2011 4 articoli
- novembre 2011 4 articoli
- ottobre 2011 6 articoli
- settembre 2011 6 articoli
- agosto 2011 8 articoli
- luglio 2011 6 articoli
- giugno 2011 5 articoli
- maggio 2011 7 articoli
- aprile 2011 8 articoli
- marzo 2011 9 articoli
- febbraio 2011 13 articoli
- gennaio 2011 8 articoli
- dicembre 2010 7 articoli
- novembre 2010 6 articoli
- ottobre 2010 4 articoli
- settembre 2010 2 articoli
- agosto 2010 7 articoli
- luglio 2010 6 articoli
- giugno 2010 9 articoli
- maggio 2010 10 articoli
- aprile 2010 6 articoli
- marzo 2010 7 articoli
- febbraio 2010 7 articoli
- gennaio 2010 5 articoli
- dicembre 2009 8 articoli
- novembre 2009 3 articoli
- ottobre 2009 8 articoli
- settembre 2009 8 articoli
- agosto 2009 1 articolo
- luglio 2009 7 articoli
- giugno 2009 6 articoli
- maggio 2009 5 articoli
- aprile 2009 11 articoli
- marzo 2009 9 articoli
- febbraio 2009 11 articoli
- gennaio 2009 15 articoli
- dicembre 2008 15 articoli
- novembre 2008 11 articoli
- ottobre 2008 9 articoli
- settembre 2008 3 articoli
- agosto 2008 1 articolo
- giugno 2008 5 articoli
- maggio 2008 3 articoli
primo piano: mini-profilo di Africa sub-sahariana
Le migliori storie dal mondo
articoli mini-profilo di Africa sub-sahariana
Politico nigeriano arrestato per aver condannato il rapimento di 300 giovani studentesse
I tweet di Salihu Tanko Yakasi scritti dopo il rapimento di circa 300 studentesse presso la Government Girls Secondary School di Jangebe, Nigeria nord-occidentale, il...
Lotta alle notizie false: politica restrittiva per la libertà d'espressione online in Senegal
I tentativi del Governo senegalese per combattere le notizie false non devono infrangere i diritti e le libertà dei cittadini, soprattutto la libertà d'espressione online.
La Tanzania lancia una app per aiutare le vittime a denunciare la violenza di genere
La app Taarifa permetterà alle vittime della VdG di denunciare e di accedere a importanti informazioni. Durante la pandemia le denunce sono diminuite del 30%.
Dopotutto il mondo è piccolo: il nostro podcast “Into the Deep”
Conoscere persone di lingua e nazionalità diversa ti farà realizzare di avere in comune con loro molte più cose di quanto prima pensassi.
Il blackout dei social media persiste in Uganda, settimane dopo le elezioni
Yoweri Museveni eletto per il sesto mandato, tra le accuse di irregolarità, istigazione alla violenza da parte dello stato, intimidazioni e molestie del rivale Wine.
Spegnere, ridurre e sopprimere il dissenso online: La nuova normalità dell'Africa, Parte 2
I blackout digitali e la repressione dei social media in Algeria, Etiopia, Guinea, Nigeria, Sudan e Tanzania sono indice di sistemi governativi profondamente problematici.
Spegnere, ridurre e sopprimere il dissenso online: La nuova normalità dell'Africa, Parte 1
I governi africani sfruttano gli esami scolastici e i momenti di tensione politica per causare blackout e ingabbiare i social media.
“Mi hai appena ucciso”: il meme di internet che sfida il governo dell'Angola
"Più che una protesta contro le condizioni di vita dei bassifondi di Luanda, 'mi hai appena ucciso' si inserisce perfettamente nel mondo dell'arte contemporanea".
In Tanzania il negazionismo sulla COVID-19 imperversa e limita l'accesso alle informazioni sanitarie pubbliche
Da marzo 2020, il governo tanzaniano non divulga informazioni e dati su contagi e decessi.
Il vaccino contro la COVID-19 in Africa: intrappolata tra diplomazia cinese e nazionalismo occidentale, parte II
Non è forse ipocrita incolpare la Cina per il proprio atteggiamento diplomatico, mentre i governi occidentali inseguono la strada del nazionalismo?
Il vaccino contro la COVID-19 in Africa: intrappolata tra diplomazia cinese e nazionalismo occidentale, parte I
I vaccini Sinovac e Sinopharm sono più adatti ai climi africani perché possono essere conservati in frigo a temperatura standard, a differenza di quelli occidentali.
Moderare i contenuti online dannosi in Sudan
In Sudan le piattaforme online faticano ad applicare linee guida e regole per monitorare contenuti considerati dannosi, come discorsi di incitamento all'odio e disinformazione.
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.