In Gambia è in pericolo il divieto sulla mutilazione genitalescritto da Afrique XXItradotto da Gabriela García Calderón Orbe, Alessandra Cossu6 giorni fa
Il sud della Francia è avvolto da un cocktail di “inquinamento multi-fonte” di polveri sahariane e incendi boschivi canadesiscritto da Juke Carolinatradotto da Vivi3 settimane fa
Togo: la sospensione degli aiuti dagli USA inciderà negativamente su salute pubblica e istruzionescritto da Jean Sovontradotto da Martina Cesarano3 settimane fa
Colpire le strutture sanitarie nelle zone di guerra non è un errore ma una strategiascritto da Walid El Houritradotto da Andrea Cortellari31 maggio 2025
Dall'Uganda allo Sri Lanka: la lotta all'uguaglianza e alla libertà delle persone LGBTQ+Intervista a Rosanna Flamer-Caldera e Frank Mugisha eseguita per Time100scritto da Forustradotto da Spagnolo Francesco Diego29 maggio 2025
Costa d'Avorio: la comunità LGBTQ+ è accettata legalmente ma non socialmenteMolte persone LGBTQ+ di paesi vicini trovano rifugio in Costa d'Avorioscritto da Jean Sovontradotto da Gabriela García Calderón Orbe, Barbara Foggiato23 maggio 2025
Diritti delle donne sotto attacco in Uganda mentre gruppi conservatori promuovono una campagna di disinformazioneLa disinformazione di genere viene usata come arma contro le donne ed i gruppi di minoranza scritto da Prudence Nyamishanatradotto da Laura Carlevero16 maggio 2025
“Non stiamo solo immaginando il potere, lo stiamo rivendicando”: donne in prima linea per il cambiamento nel Corno d'AfricaLe donne continuano a combattere contro i matrimoni forzati, il lavoro minorile e la mancanza di tutele socialiscritto da Forustradotto da Domenica Pellicanò13 maggio 2025
La quarta rivoluzione industriale è un’opportunità per raggiungere la parità di genere a livello globaleStoricamente, le rivoluzioni industriali sono state momenti cruciali nel cambiamento dei ruoli di generescritto da Guest Contributortradotto da Sibel Dourmouch28 aprile 2025
Domande & Risposte: incontro con Musah Fuseini, attivista della lingua DagbaniIntervista con un collaboratore di Wikimedia del Ghana, sul suo lavoro della promozione della lingua Dagbaniscritto da Subhashish Panigrahitradotto da Spagnolo Francesco Diego23 aprile 2025
La Repubblica Democratica del Congo deve la sua fama alla sua musicaNel 2021, la rumba congolese fa il suo ingresso nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell'UNESCOscritto da Jean Sovontradotto da Valeria Paterino22 aprile 2025
Il dilemma “Yan Daudu”: viaggio nell'identità queer pre-islamica della Nigeria modernaLa storia di Adamu riflette le aspettative sociali della comunità Hausascritto da Minority Africatradotto da Romana di Maio18 aprile 2025
Dall'arteterapia alla scoperta di sé: intervista all'artista nigeriana Bella Mfon"Non so dove sarei senza il dono dell'arte"scritto da Pamela Ephraimtradotto da Domenica Pellicanò1 aprile 2025
Gli ostacoli culturali e burocratici dei bambini nati da violenza sessuale in Uganda"Non conosco mio padre, né il mio clan"scritto da Minority Africatradotto da Romana di Maio20 marzo 2025
Attivista del Gambia pensa che le mutilazioni genitali femminili potrebbero essere eliminate entro una generazioneLa lotta contro la MGF necessita della partecipazione di uomini, giovani e delle donne locali. scritto da Sydney Leigh Smithtradotto da Sara Scibetta18 marzo 2025
“Un pezzo di casa che porto con me”: cosa significano per noi le nostre lingue madri?I membri della comunità di Global Voices discutono della bellezza e delle ingiustizie che devono affrontare le loro lingue nativescritto da Global Voicestradotto da Marisa Petricca10 marzo 2025