articoli mini-profilo di Africa sub-sahariana da dicembre, 2010
Africa francofona: eventi tragici e citizen media nel 2010
Un altro anno che va a chiudersi con un quadro poco sereno e denso di eventi di primo piano, quello offerto dai citizen media dell'Africa francofona.
“In principio era il Verbo”: i traduttori della Bibbia e i loro blog
In questi giorni si torna a celebrare la natività di Gesù: questo post è dedicato a tutti quei traduttori che, spinti dalla volontà di far conoscere il libro sacro delle religioni ebraica e cristiana, si dedicano alla traduzione della Bibbia in lingue poco conosciute e spesso trascurate.
Zambia: giovane politico condannato per aver aggredito dei giornalisti
Un giovane e controverso esponente del partito governativo è stato condannato per aver aggredito dei giornalisti che cercavano di intervistare il presidente Banda all'aeroporto di Lusaka la scorsa estate. Ampie e diversificate le reazioni della blogosfera locale.
Ricette di Natale dai blog culinari di tutto il mondo
Per molte persone Natale significa ‘tornare a casa’: quando questo non è possibile, preparare un pranzo meraviglioso può essere una consolazione. Blogger provenienti dai più svariati Paesi condividono le loro ricette natalizie preferite.
Madagascar: l'ultimo saluto al poeta e artista Elie Rajaonarison
Il poliedrico artista, nonché nota figura del mondo culturale e politico locale, è scomparso il il 27 novembre scorso. Non mancano le testimonianze online.
Costa d'Avorio: tra rabbia e sarcasmo, la risposta dei media alle elezioni presidenziali
Dopo un inizio promettente, le elezioni presidenziali in Costa d'Avorio hanno subìto una svolta improvvisa che ha condotto il Paese in uno stato d'impasse. Mentre la crisi politica persiste, la blogosfera ivoriana appare divisa tra chi affronta gli argomenti di attualità con humor e sarcasmo e chi invece dibatte appassionatamente sulle implicazioni politiche e giuridiche degli ultimi eventi.
Africa: produzione di ritratti culturali attraverso il riutilizzo di file radio e video
Il blog Radio Continental Drift diffonde una proposta interessante: a partire da file audio creati in corsi di produzione radio e clip girati in diverse città del Kenya e dell'Uganda, i curatori del sito hanno rielaborato una serie di video con l'intento di alimentare la conversazione sui temi dell'attivismo, della cultura e delle arti in Africa.
Madagascar: ondata di arresti dopo il tentato colpo di Stato
All'indomani dell'approvazione del referendum costituzionale e del tentativo di colpo di stato avvenuto lo stesso giorno (17 novembre), un'ondata di arresti e di inchieste getta un'ombra sinistra sul Madagascar. A questa serie di eventi i cittadini malgasci reagiscono con atteggiamenti di stupore e preoccupazione.
Africa: il Papa autorizza l'uso del preservativo in specifici casi
La notizia ha fatto il giro del mondo in pochi minuti: Benedetto XVI ha dichiarato che in alcuni casi, quando l'intenzione è ridurre il rischio di contaminazione, il preservativo può essere un primo passo per spianare la strada per una sessualità più umana, vissuta in modo diverso. Numerosissime le reazioni e i commenti online.
Petizione contro arresti arbitrari in Madagascar
Ondata di arresti in Madagascar, dopo il referendum e il tentato colpo di stato di due settimane fa. Ha visto coinvolti, oltre agli ufficiali dell'esercito materialmente responsabili dell'atto, anche il...