articoli mini-profilo di Benin
Netizen Report: le tasse su internet colpiscono l'Africa subsahariana e mettono a tacere i cittadini

Il Netizen Report di advox mostra uno spaccato delle sfide, delle vittorie e delle nuove tendenze riguardanti il diritto di internet in tutto il mondo.
Africa: i vincitori del premio FIRE per lo sviluppo del web africano
I premi del programma FIRE [en, come tutti i link seguenti], un'iniziativa di AFRINIC, sono dei riconoscimenti a quei soggeti di ogni parte dell'Africa impegnati a favorire lo sviluppo di...
Donne africane, leader politiche e candidate alle maggiori cariche istituzionali
Dopo l'elezione, nel 2006, di Ellen Johnson-Sirleaf, a presidente della Liberia, è cresciuto esponenzialmente il numero delle candidature femminili nei recenti (e futuri) appuntamenti elettorali: un passo importante verso il riconoscimento delle minoranze nel sistema politico africano.
Africa francofona: eventi tragici e citizen media nel 2010
Un altro anno che va a chiudersi con un quadro poco sereno e denso di eventi di primo piano, quello offerto dai citizen media dell'Africa francofona.
Africa francofona: 50 anni d'indipendenza ma la “maledizione straniera” continua…
Pur con certa pomposità di questa ricorrenza, molte voci africane si chiedono cosa ci sia da celebrare, dato il mediocre livello di sviluppo raggiunto in seguito all'indipendenza -- nonchè i tanti problemi e legami tuttora irrisolti riguardo le ingenti risorse locali.
La blogosfera africana si rispecchia e commenta sulla crisi economica in Grecia
I problemi dell'economia greca, e il successivo intervento del FMI, non sono affatto dissimili da analoghe situazioni di molti Paesi africani. Motivo per cui le reazioni dei blogger locali spaziano da aneddoti ammonitori a quanto si è acquisito (o almeno, si sarebbe dovuto acquisire) in base a tali esperienze pregresse.
Africa: crescono (ma non abbastanza) i progetti francofoni autonomi centrati sulle ICT
Nell'Africa francofona è presente senza alcun dubbio una forte spinta alla crescita delle iniziative che coinvolgono le tecnologie per l'informazione e le comunicazioni, ma ciò nonostante la regione soffre ancora il ritardo nei confronti dei Paesi anglofoni limitrofi.