primo piano: mini-profilo di Burundi
articoli mini-profilo di Burundi
Il nuovo governo del Burundi revocherà le restrizioni imposte alla stampa, che una volta era così vitale?
Il nuovo presidente del Burundi ha offerto un ramoscello d'ulivo ai media sotto restrizioni, mentre il governo mira ad accrescere la reputazione internazionale del Paese.
Il Burundi ha votato, ma la situazione politica cambierà?
I burundesi hanno votato. Il nuovo presidente dovrà affrontare domande pressanti sulle relazioni internazionali, repressione dei media, politiche economiche inclusive e impunità.
Questa invenzione degli studenti di scienze di Burkina e Burundi potrebbe salvare migliaia di persone dalla malaria
Due studenti, Moctar Dembele e Gerard Niyondiko, hanno contribuito in modo significativo alla riduzione della morbilità causata da una delle malattie più mortali in Africa.
In Burundi, quattro giornalisti arrestati e in carcere da mesi attendono l'appello
Arrestati quattro giornalisti di Iwacu, accusati di minacciare la sicurezza dello stato, per un messaggio di WhatsApp inviato scherzosamente mentre documentavano un attacco ribelle.
Muore all'improvviso il presidente del Burundi Pierre Nkurunziza, ma il suo partito non si ferma
Il presidente del Burundi Pierre Nkurunziza è morto inaspettatamente, ma il partito politico CNDD-FDD - al potere dal 2005 - continua ad avanzare.
Prima delle controverse elezioni, il Burundi affronta i suoi primi casi di COVID-19
Le prossime elezioni in Burundi sono circondate da preoccupazioni per sicurezza e trasparenza. Ora, la pandemia COVID-19 pone un altro problema di sicurezza pubblica.
La malaria ha già colpito più di 5 milioni di persone in Burundi quest'anno
In Burundi quest'anno la malaria ha già colpito 5.738.661 milioni di persone — ovvero circa la metà della sua popolazione. Il governo, tuttavia, esita a dichiarare un'epidemia.
Il controverso referendum costituzionale del Burundi riflette problemi politici più profondi
Che sia un segno di indipendenza o di autoritarismo, il referendum costituzionale del Burundi sembra aver aumentato ulteriormente le divisioni.
Burundi: l'opposizione denuncia che l'unica campagna ammessa al referendum per l'estensione del mandato presidenziale è quella del ‘Sì’
"Il progetto di Nkurunziza per seppellire la costituzione è una dichiarazione di guerra al popolo burundese. Tra Nkurunziza e il popolo burundese, chi vincerà?"
I rifugiati del Burundi devono scegliere tra campi sovraffollati o tornare all'incertezza
Alcuni rifugiati stanno tornando in Burundi, ma il problema dell'instabilità politica ed economica nel paese rimane. La vita nei campi dei rifugiati è difficile.
La violenza etnica e politica continua a martoriare il Burundi
"Se dovessi credervi sulla parola, vi chiederei perché insistete a vendere armi ai colonialisti imperialisti che ci chiamano selvaggi".
La crisi umanitaria in Burundi di cui nessuno vi parla
Dopo l'annuncio del presidente Nkurunziza, della sua candidatura per un terzo mandato (incostituzionale per la legge vigente), una massiccia crisi umanitaria ha colpito il paese, con circa 50,000 rifugiati che hanno lasciato la nazione in seguito ad episodi di violenza accaduti in molte città. Queste violenze sono state spesso denunciate...