primo piano: mini-profilo di Kenya
articoli mini-profilo di Kenya
Il Kenya va incontro a perdite economiche per le sue posizioni anti-LGBTQ+
Una maggiore inclusione della comunità LGBTQ+ potrebbe far guadagnare miliardi all'anno all'economia del Kenya.
Karim Mandonga, il pugile tanzaniano che ha riportato questo sport nei cuori dei kenioti
Le tattiche di Mandonga ricordano quelle di Muhammed Ali, che ha iniziato a pubblicizzare i suoi incontri durante la preparazione contro Sonny Liston.
Enda, il primo marchio di scarpe da corsa del Kenya, spera di diventare grande nel panorama sportivo globale
Enda, ("vai!" in swahili) vuole dare filo da torcere ad Adidas, Nike e Puma per i corridori di elite ed amatoriali di tutto il mondo
Stabilita la Giornata Mondiale dello Swahili: nuovo progetto per capire meglio le variazioni dialettali attuali di questa lingua
"Speriamo che lo swahili venga celebrato nella sua complessità, con le numerose varianti e dialetti e con i diversi gruppi di persone che lo parlano".
Un'organizzazione keniota fonda un museo dell'albero mentre le piante indigene africane rischiano l'estinzione
Miti Alliance, impresa sociale keniota, ha costituito un museo degli alberi per preservare le sementi di alcuni rari alberi indigeni africani a rischio di estinzione.
Coca-Cola, il brand che inquina di più nel mondo con la plastica sponsorizzerà la COP27. Ecco perché è un problema.
Ironia della sorte: Coca-cola, il brand che inquina di più con la plastica sponsorizzerà la COP27, la più grande conferenza sull'ambiente a Sharm El Sheikh.
Artisti e personaggi famosi competono nelle elezioni generali del 2022 in Kenya
Celebrità in competizione per le elezioni generali in Kenya del 2022, ma senza chiare strategie per l'industria creativa dalla quale provengono.
Vittorie delle velociste namibiane ai campionati del mondo junior e test discriminatori
Nell'Aprile 2021, World Athletics ha introdotto delle nuove regole per la categoria femminile che vietavano a quattro atlete - tutte originarie d'Africa - di partecipare agli 800 metri.
Perché la lingua swahili non ha unito l'Africa?
Nonostante la forte intenzione di fare dello swahili la lingua franca del continente, le differenze geopolitiche e le influenze esterne ostacolano il successo del progetto.
Gli africani cambiano il modo di fruire musica e sfidano persino i giganti dello streaming internazionale
Le piattaforme africane di streaming musicale sviluppano nuove strategie e sfidano i giganti dello streaming internazionale come Spotify.
Questi podcaster stanno portando le lingue africane nel nuovo mondo audio
l'inglese è la scelta predominante tra le lingue usate da molti podcaster africani grazie alla sua attrattiva sia a livello continentale che globale.
Dietro le quinte del successo in Kenya della campagna di disinformazione su Twitter per screditare i Pandora Papers
L'industria della disinformazione del Kenia ha manipolato l'algoritmo di Twitter per attaccare i Pandora Papers e proteggere il presidente Uhuru Kenyatta e la sua famiglia.