primo piano: mini-profilo di Kenya
articoli mini-profilo di Kenya
Stabilita la Giornata Mondiale dello Swahili: nuovo progetto per capire meglio le variazioni dialettali attuali di questa lingua
"Speriamo che lo swahili venga celebrato nella sua complessità, con le numerose varianti e dialetti e con i diversi gruppi di persone che lo parlano".
Un'organizzazione keniota fonda un museo dell'albero mentre le piante indigene africane rischiano l'estinzione
Miti Alliance, impresa sociale keniota, ha costituito un museo degli alberi per preservare le sementi di alcuni rari alberi indigeni africani a rischio di estinzione.
Coca-Cola, il brand che inquina di più nel mondo con la plastica sponsorizzerà la COP27. Ecco perché è un problema.
Ironia della sorte: Coca-cola, il brand che inquina di più con la plastica sponsorizzerà la COP27, la più grande conferenza sull'ambiente a Sharm El Sheikh.
Artisti e personaggi famosi competono nelle elezioni generali del 2022 in Kenya
Celebrità in competizione per le elezioni generali in Kenya del 2022, ma senza chiare strategie per l'industria creativa dalla quale provengono.
Vittorie delle velociste namibiane ai campionati del mondo junior e test discriminatori
Nell'Aprile 2021, World Athletics ha introdotto delle nuove regole per la categoria femminile che vietavano a quattro atlete - tutte originarie d'Africa - di partecipare agli 800 metri.
Perché la lingua swahili non ha unito l'Africa?
Nonostante la forte intenzione di fare dello swahili la lingua franca del continente, le differenze geopolitiche e le influenze esterne ostacolano il successo del progetto.
Gli africani cambiano il modo di fruire musica e sfidano persino i giganti dello streaming internazionale
Le piattaforme africane di streaming musicale sviluppano nuove strategie e sfidano i giganti dello streaming internazionale come Spotify.
Questi podcaster stanno portando le lingue africane nel nuovo mondo audio
l'inglese è la scelta predominante tra le lingue usate da molti podcaster africani grazie alla sua attrattiva sia a livello continentale che globale.
Dietro le quinte del successo in Kenya della campagna di disinformazione su Twitter per screditare i Pandora Papers
L'industria della disinformazione del Kenia ha manipolato l'algoritmo di Twitter per attaccare i Pandora Papers e proteggere il presidente Uhuru Kenyatta e la sua famiglia.
Ecco come ‘Squid Game’ ha monopolizzato Halloween e un matrimonio tradizionale keniota
Nonostante le critiche che la definiscono violenta e sanguinosa, la serie è diventata un fenomeno pop, diffondendo la cultura pop coreana nel mondo.
Preservare il patrimonio musicale africano con un mix di musica popolare tradizionale e suoni moderni
Tra musicologi, storici ed entusiasti c'è un rinnovato interesse per registrare, digitalizzare e archiviare la musica tradizionale e i suoni antichi delle comunità indigene africane.
L’uso di tecnologie di sorveglianza del governo kenyiota per la COVID-19 minaccia i diritti umani
Le leggi sulla protezione dei dati in Kenya dovevano tutelare le informazioni dei cittadini in modo trasparente, ma alcuni affermano che manchi la sorveglianza indipendente.