articoli mini-profilo di Kenya
Preservare il patrimonio musicale africano con un mix di musica popolare tradizionale e suoni moderni
Tra musicologi, storici ed entusiasti c'è un rinnovato interesse per registrare, digitalizzare e archiviare la musica tradizionale e i suoni antichi delle comunità indigene africane.
L’uso di tecnologie di sorveglianza del governo kenyiota per la COVID-19 minaccia i diritti umani
Le leggi sulla protezione dei dati in Kenya dovevano tutelare le informazioni dei cittadini in modo trasparente, ma alcuni affermano che manchi la sorveglianza indipendente.
Il campionato di basket femminile afro FIBA continua in Camerun fra lo scandalo degli abusi sessuali
FIBA avvia un'indagine per abusi sessuali su giocatori di basket contro funzionari e allenatori. Queste rivelazioni spingeranno i giocatori keniani a parlare delle loro esperienze.
TikToker africane creano contenuti più importanti di semplici balletti
Queste donne dimostrano che TikTok può diventare il Twitter della loro generazione. Un mezzo per questioni rilevanti che ispirano l'azione e il cambiamento sociale.
La tecnologia sta aiutando la gente ad apprendere (e salvare) le lingue del mondo
Menti all'avanguardia usano il potere senza precedenti della tecnologia per riportare in vita lingue sull'orlo dell'estinzione e, in rari casi, già estinte.
Animatori africani salvano le loro lingue native attraverso i cartoni
Quattro cartoni animati africani saranno trasmessi su piattaforme statunitensi.
La risposta del governo del Ruanda alla pandemia: è tempo di un esame di coscienza
Dopo mesi di lockdown, il governo del Ruanda rimane in silenzio di fronte alle richieste di aiuti alimentari. È tempo di rivalutare il modello governativo?
‘Yasuke’ offre una nuova prospettiva su storia e attuali relazioni degli africani in Giappone
La scoperta che un samurai africano è realmente esistito ha dato vita a un importante dibattito sulle origini e l'esperienza della diaspora africana in Giappone.
Crescono i dubbi su privacy e proprietà intellettuale mentre i kenioti cercano di far fruttare la loro fama su internet
Aumentano le preoccupazioni per la privacy, il copyright, il riconoscimento di valore per i content creator e le conseguenze di fama e successo improvvisi.
È morto il keniano Benjamin Ayimba, primo allenatore africano fuori dal Sudafrica a vincere la Sevens World Series Cup maschile di Rugby
Il rugby è l'unico sport di squadra nel quale il Kenia si è notevolmente distinto nel mondo e Ayimba, in questo, ebbe un ruolo importante.
Con il ritiro di Naomi Osaka dagli Open di Francia e da Wimbledon, cresce l'attenzione per la salute mentale degli atleti
La pandemia ha accentuato la questione della salute mentale degli sportivi. Diversi atleti hanno parlato delle pressioni e delle sfide associate allo sport.
Dopo 28 anni il Kenya si qualifica per il principale torneo di basket africano, guidato da un'allenatrice da record
Liz Mills, allenatrice nata in Australia, ha fatto la storia come la prima donna a guidare una squadra africana al torneo AfroBasket.