articoli mini-profilo di Mali

Mali: PC alimentato a energia solare

  4 gennaio 2014

  Come parte della serie sulle innovazioni prodotte in Africa, abbiamo recentemente presentato la stampante 3D fatta con dei rifiuti elettronici in Togo [en, come tutti i link successivi, salvo dove diversamente indicato] e il controllo ortografico per la lingua Bambara. Oggi presentiamo il primo PC a basso consumo prodotto in Mali. Si...

Africa: i vincitori del premio FIRE per lo sviluppo del web africano

  8 novembre 2013

I premi del programma FIRE [en, come tutti i link seguenti], un'iniziativa di AFRINIC, sono dei riconoscimenti a quei soggeti di ogni parte dell'Africa impegnati a favorire lo sviluppo di Internet nel continente. I vincitori di quest'anno sono:  Nikohapa Ventures Ltd, per la loro piattaforma di coinvolgimento della clientela (Kenya)...

Mali: gravi violazioni dei diritti umani

  6 febbraio 2013

Dopo un'indagine sul campo, il 5 febbraio Amnesty International ha pubblicato il suo primo rapporto (in pdf) sul conflitto in corso in Mali [fr]. Nell'introduzione al documento si ribadisce [it] che l'incolumità dei civili è minacciata da tutte le parti coinvolte nel conflitto, specificando: L'armée malienne a commis de graves...

Africa: grandi attese e rilanci per Obama

  12 novembre 2012

Il continente africano si chiede oggi quanto l'amministrazione Obama sia davvero interessato ai suoi problemi e soprattuto alla sua crisi economica. Nonostante le precedenti delusioni, i netizen locali sembrano comunque riporre ulteriori aspettative e speranze nel Presidente USA.

L'evoluzione del welfare in Africa

  19 giugno 2012

Mentr i vari Stati africani hanno scelto i sistemi più adatto alla propria specificità culturale, tutti hanno riconosciuto la necessità di alcuni standard minimi di tutela per le fasce di popolazione più fragili. Rlanci qualificati sulla situazione odierna.

Africa: la storia “dimenticata” del continente

  12 giugno 2012

La storia del continente africano fiorisce di ricche civiltà e di personaggi emblematici: eppure questa storia troppo spesso viene dimenticata o resta nell'oblio. Ecco alcune iniziative atte a promuovere la riscoperta della storia del continente.