primo piano: mini-profilo di Niger
articoli mini-profilo di Niger
Un uomo del Niger è intrappolato in un aeroporto etiope da mesi
"Ho dormito sulle sedie, a volte in moschea, non faccio una doccia da due mesi perché in aeroporto non c'è un posto dove poterla fare".
Italia e Egitto rafforzano i rapporti diplomatici, ma sarà mai fatta giustizia per l'omicidio di Giulio Regeni?
L'Italia rinuncia alla ricerca degli assassini di Giulio Regeni per ottenere l'aiuto egiziano nel bloccare l'immigrazione in Europa?
Un giovane ingegnere del Niger combatte l'inquinamento atmosferico industriale con la sua invenzione
Il dispositivo a T cattura l'anidride carbonica nelle particelle pesanti rimuovendole dai fumi mediante una prova chimica basata sull'affinità che lega le particelle di CO2.
Niger: Situazione grave per i tanti orfani ‘Come possiamo restare indifferenti?’
“Gli orfani della in Niger sono una situazione che mi sta molto a cuore" scrive uno degli utenti del blog Rising Voices sul progetto Mappatura...
Africa: i nuovi media per la governance e la responsabilità
Lanciato nel 2008, il progetto "African Elections" punta a migliorare le prestazioni di giornalisti, citizen reporter e operatori dei media nel fornire informazioni più rilevanti...
Ségou Connection: alfabetizzazione informatica sulle sponde del Niger
Un progetto di base che ha raggiunto i villaggi malinesi sulle sponde del Niger, portandovi rudimenti di informatica e accesso a internet. Il maestro-blogger Boukary...
Mali/Niger: Tuareg chiedono (discretamente) l'autonomia dell'Azawad
Dopo gli eventi libici, gli esperti di politica internazionale preannunciano la rivolta dei Tuareg. Minaccia fantasma o realtà pericolosa? Al momento l'unico modo per scoprirlo...
L'arsenale perduto di Gheddafi, l'ennesima minaccia per la regione del Sahel
Il ritorvamento di un altro arsenale di armi, lasciate incustodite nella regione del Sahel, testimonia il crescente traffico di armi che, in maniera sempre più...
Donne africane, leader politiche e candidate alle maggiori cariche istituzionali
Dopo l'elezione, nel 2006, di Ellen Johnson-Sirleaf, a presidente della Liberia, è cresciuto esponenzialmente il numero delle candidature femminili nei recenti (e futuri) appuntamenti elettorali:...
Africa francofona: eventi tragici e citizen media nel 2010
Un altro anno che va a chiudersi con un quadro poco sereno e denso di eventi di primo piano, quello offerto dai citizen media dell'Africa...
Niger: la carestia silenziosa
La crisi alimentare del Sahel, largamente ignorata dai media, ha assunto proporzioni allarmanti: in Niger ne soffrono le conseguenze 2,5 milioni di persone. I blogger...
Nyc