articoli mini-profilo di Ruanda
Ruanda, 25 anni dopo il genocidio
Venticinque anni dopo il genocidio in Ruanda, la rivista belga Knack ha visitato il Paese dalle Mille Colline dove le ferite sono ancora aperte.
Confronto delle violazioni dei diritti umani in Africa un hashtag alla volta
Grazie alla connettività online, le comunità panafricane sui social media denunciano la repressione e sostengono giovani candidati che sfidano i leader al potere da decenni.
La crescita economica dell'Africa sotto esame
La African Development Bank annuncia previsioni di crescita basse a causa dell'instabilità politica, ma il rendimento sull'investimento straniero è crescente. I blogger esaminano questo fenomeno.
Il controverso referendum costituzionale del Burundi riflette problemi politici più profondi
Che sia un segno di indipendenza o di autoritarismo, il referendum costituzionale del Burundi sembra aver aumentato ulteriormente le divisioni.
BNP Paribas, la banca francese accusata di complicità nel genocidio dei Tutsi in Ruanda
"La Francia ha contribuito all'addestramento e al riconoscimento internazionale del governo che ha organizzato i massacri in Ruanda".
La sfida per le energie rinnovabili in Africa: mega-progetti, sistemi autonomi o una via di mezzo?
Per consentire ai 620 milioni di persone che vivono nell'area sub-sahariana di usufruire di elettricità saranno necessarie una o più delle strategie descritte.
La crisi umanitaria in Burundi di cui nessuno vi parla
Dopo l'annuncio del presidente Nkurunziza, della sua candidatura per un terzo mandato (incostituzionale per la legge vigente), una massiccia crisi umanitaria ha colpito il paese, con circa 50,000 rifugiati che...
Perché il Ruanda accusa la Francia di aver sostenuto il genocidio del 1994
In occasione della commemorazione delle vittime del genocidio del Ruanda, a vent'anni dalla tragedia, il Presidente Kagame ha dichiarato che la Francia deve “far fronte alla difficile verità” del suo...
Francia: si può fare umorismo parlando di genocidio?
Il comico francese Nicolas Canteloup è stato attaccato a causa di uno sketch in cui ridicolizzava il genocidio in Ruanda del 1994 [fr, come tutti gli altri link]. Dopo la...
Africa: il viaggio di @AfricaHackTrip nei centri tecnologici del continente
Un gruppo [en, come tutti i link seguenti] di programmatori e designer europei stanno attraversando l'Africa alla scoperta dei poli tecnologici africani emergenti. Per saperne di più, si può seguire...