primo piano: mini-profilo di Sudafrica
articoli mini-profilo di Sudafrica
Perché la lingua swahili non ha unito l'Africa?
Nonostante la forte intenzione di fare dello swahili la lingua franca del continente, le differenze geopolitiche e le influenze esterne ostacolano il successo del progetto.
Sette fumetti e graphic novel africani che raccontano le esperienze dei neri sono adattati su pellicola
Mentre i fumetti di supereroi prodotti localmente e scritti da africani per africani hanno guadagnato fama dagli anni '80, i fumetti africani sono diventati popolari nel 2016.
Gli africani cambiano il modo di fruire musica e sfidano persino i giganti dello streaming internazionale
Le piattaforme africane di streaming musicale sviluppano nuove strategie e sfidano i giganti dello streaming internazionale come Spotify.
Questi podcaster stanno portando le lingue africane nel nuovo mondo audio
l'inglese è la scelta predominante tra le lingue usate da molti podcaster africani grazie alla sua attrattiva sia a livello continentale che globale.
I pregiudizi coloniali e il nazionalismo dei vaccini guidano i divieti di viaggio in Africa per COVID-19
Omicron si è diffusa in diversi paesi, ma la maggior parte dei paesi occidentali hanno inserito nella lista rossa solo i paesi dell'Africa australe.
Ecco come ‘Squid Game’ ha monopolizzato Halloween e un matrimonio tradizionale keniota
Nonostante le critiche che la definiscono violenta e sanguinosa, la serie è diventata un fenomeno pop, diffondendo la cultura pop coreana nel mondo.
Un nuovo studio rileva che la salute mentale degli atleti post Olimpiadi è trascurata
Con la fine dei Giochi Olimpici e delle Paralimpiadi, si sono sollevate preoccupazioni sugli effetti della fama e dei riflettori sugli atleti dopo i Giochi.
TikToker africane creano contenuti più importanti di semplici balletti
Queste donne dimostrano che TikTok può diventare il Twitter della loro generazione. Un mezzo per questioni rilevanti che ispirano l'azione e il cambiamento sociale.
La lotta di una coppia namibiana per portare a casa le figlie gemelle nate via maternità surrogata
Il caso di Lühl e Delgado è stato dibattuto sui social media e, per molti namibiani, è simbolo della lotta LGBT per l'uguaglianza dei diritti.
Animatori africani salvano le loro lingue native attraverso i cartoni
Quattro cartoni animati africani saranno trasmessi su piattaforme statunitensi.
Khaby Lame mette in luce i problemi della cittadinanza italiana e le difficoltà dei content creator neri su TikTok
La celebrità di Lame arriva proprio quando, per ogni tiktoker nero come lui, ci sono diversi influencer bianchi che guadagnano di più sulla stessa app.
Secondo un rapporto, i media africani perpetuano stereotipi dannosi sul continente
Il rapporto del febbraio 2021 offre una comprensione profonda delle ragioni per cui povertà, guerra, malattia ed elezioni fallite continuano a dominare la copertura mediatica dell'Africa.