Togo
- Angola
- Benin
- Botswana
- Burkina Faso
- Burundi
- Camerun
- Capo Verde
- Chad
- Comoros
- Costa d'avorio
- Djibouti
- Eritrea
- Etiopia
- Gabon
- Gambia
- Ghana
- Guinea
- Guinea equatoriale
- Guinea-Bissau
- Kenya
- Lesotho
- Liberia
- Madagascar
- Malawi
- Mali
- Mauritania
- Mauritius
- Mozambico
- Namibia
- Niger
- Nigeria
- Nord Sudan
- Rep. Dem. del Congo
- Repubblica centrale africana
- Repubblica del Congo
- Reunion
- Ruanda
- Sao Tome & Principe
- Senegal
- Seychelles
- Sierra Leone
- Somalia
- Somaliland
- Sud Sudan
- Sudafrica
- Tanzania
- Togo
- Uganda
- Zambia
- Zimbabwe
- marzo 2014 1 articolo
- ottobre 2013 1 articolo
- luglio 2012 2 articoli
- giugno 2012 1 articolo
- dicembre 2011 1 articolo
- agosto 2011 1 articolo
- gennaio 2011 1 articolo
- dicembre 2010 1 articolo
- settembre 2010 1 articolo
- giugno 2010 2 articoli
- aprile 2010 1 articolo
primo piano: mini-profilo di Togo
Nelson Mandela, icona che trascende ogni differenza in Africa
Per festeggiare i 94 anni di Nelson Mandela, i netizen francofoni hanno ricodato la vita dell'uomo che chiamano affettuosamente Madiba e le lezioni apprese dalla sua lotta.
Africa: i nuovi media per la governance e la responsabilità
Lanciato nel 2008, il progetto "African Elections" punta a migliorare le prestazioni di giornalisti, citizen reporter e operatori dei media nel fornire informazioni più rilevanti e tempestive durante il monitoraggio di specifici e importanti aspetti di governance in Africa.
Le migliori storie dal mondo
articoli mini-profilo di Togo
Africa: la storia “dimenticata” del continente
La storia del continente africano fiorisce di ricche civiltà e di personaggi emblematici: eppure questa storia troppo spesso viene dimenticata o resta nell'oblio. Ecco alcune...
Togo: giornalisti scendono in piazza a difesa della libertà di parola
I giornalisti locali denunciano la campagna di intimidazione (incluse dirette minacce di morte) lanciata dall'intelligence all'interno di un piano che mira a "minacciare l'integrità fisica...
COP16: accordo sulla forma, ma non sui fondi per l'implementazione
Non mancano le critiche a conclusione della COP16 sui cambiamenti climatici di Cancun. Parecchi netizen notano in particolare l'assenza di una chiara tabella di marcia...
Africa francofona: eventi tragici e citizen media nel 2010
Un altro anno che va a chiudersi con un quadro poco sereno e denso di eventi di primo piano, quello offerto dai citizen media dell'Africa...
Africa: donne sieropositive sterilizzate, discriminate e stigmatizzate
La sterilizzazione forzata delle donne sieropositive è purtroppo una pratica molto usata in diversi Paesi africani. Recenti testimonianze si basano sulle loro esperienze personali, e...
Costa d’Avorio – Ghana: amici e rivali alla Coppa del Mondo 2010
Pur tra relazioni altalenanti (recentemente per la proprietà del petrolio in mare aperto), i due Paesi vantano ottimi rapporti calcistici che vanno anche oltre la...
Africa francofona: 50 anni d'indipendenza ma la “maledizione straniera” continua…
Pur con certa pomposità di questa ricorrenza, molte voci africane si chiedono cosa ci sia da celebrare, dato il mediocre livello di sviluppo raggiunto in...
Africa: crescono (ma non abbastanza) i progetti francofoni autonomi centrati sulle ICT
Nell'Africa francofona è presente senza alcun dubbio una forte spinta alla crescita delle iniziative che coinvolgono le tecnologie per l'informazione e le comunicazioni, ma ciò...
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.