articoli mini-profilo di Zambia
Africa: 8 specialità gastronomiche che ti sfidiamo ad assaggiare
Chi immaginava che i topi, i bachi, le rane o il sangue crudo sono così prelibati da leccarsi i baffi?
Perché i governi africani stanno criminalizzando le conversazioni online? Perché temono il loro potere.

Il rumore che facciamo sulle piattaforme digitali spaventa i regimi oppressivi. In alcuni casi, può persino costringerli a revocare le loro azioni.
Netizen Report: le tasse su internet colpiscono l'Africa subsahariana e mettono a tacere i cittadini

Il Netizen Report di advox mostra uno spaccato delle sfide, delle vittorie e delle nuove tendenze riguardanti il diritto di internet in tutto il mondo.
Fare ricerca medica in Africa: opportunità e pregiudizi
"La ricerca condotta da scienziati africani servirà a sviluppare le capacità di ricerca in Africa"
Zambia: L'istruzione primaria universale non basta
La scadenza del 2015 degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio dell'ONU si avvicina, ma molti studenti sono rimasti indietro non potendo frequentare tutti gli anni scolastici.
Nuovo e-book di GV: African Voices of Hope and Change
"African Voices of Hope and Change" offre un ampio spaccato su storie, vicende e persone dell'Africa Sub-Sahariana tramite i migliori post in inglese pubblicati da Global Voices nel 2012 - un regalo perfetto per dare il benvenuto al nuovo anno.
Calcio: il record di gol di Messi battuto nel 1972 da Chitalu in Zambia?
Il calciatore argentino Lionel Messi ha infranto la maggior parte dei record calcistici, tra cui il numero di gol segnati in una stagione. In Zambia, è però venuto allo scoperto un insolito rivale, poi morto in un disastro aereo: sembra abbia segnato 107 gol nel 1972.
Africa: si vota per le sette meraviglie naturali
Al via le selezioni annuali per cercare le nuove sette meraviglie dell'Africa. Ecco foto e storia delle bellezze naturali che non compaiono nell'elenco ufficiale, alcune suggerite direttamente dai blogger.
Zambia: video sull'impatto negativo delle miniere
Un documentario intitolato “Zambia: Good Copper, Bad Copper” ha raggiunto le 6.000 visite su YouTube -- stimolando anche una varietà di commenti.