Unfreedom Monitor: i risultati del Civic Media Observatoryscritto da Advox tradotto da Marianna Bartolone9 agosto 2023
Il Grande Fratello dello Zimbabwe: in che modo il paese sta creando uno Stato di sorveglianza pervasivo?scritto da Advox tradotto da Greta Guiotto3 febbraio 2023
#AfricaniInUcraina: siamo studenti, non possediamo armiscritto da Nwachukwu Egbunike, Pernille Baerendtsen tradotto da Caterina Pilò17 marzo 2022
I pregiudizi coloniali e il nazionalismo dei vaccini guidano i divieti di viaggio in Africa per COVID-19scritto da Nwachukwu Egbunike, Lisa Plank, Rosemary Ajayi, Pernille Baerendtsen tradotto (fr) da Abdoulaye Bah, Martina Cesarano15 gennaio 2022
Dovrebbero esserci versioni in lingua shona di Google e dei social media? Questo tecnologo zimbawese dice di sìBlessing Sibanda conduce ricerche di apprendimento automatico sulla lingua Shonascritto da Adéṣínà Ọmọ Yoòbá tradotto da Elena Bellino21 ottobre 2021
TikToker africane creano contenuti più importanti di semplici ballettiTikToker africane divulgano consapevolezza sulla politica e il malgovernoscritto da Njeri Wangari tradotto da Anna La Mattina27 settembre 2021
Sette governi africani usano spyware di sorveglianza, avverte un nuovo studioLa tecnica di snooping rintraccia telefoni, intercetta chiamate e messaggiscritto da Nwachukwu Egbunike tradotto da Maria Alessia Nanna23 aprile 2021
Dal lockdown al blocco di internet: in che modo la COVID-19 ha soffocato i diritti digitali in Zimbawe?Le normative dovute alla pandemia intensificano la repressione delle voci dissidentiscritto da Kudzai Chimhangwa tradotto da Alberto De Santis8 aprile 2021
Crisi governativa in Zimbabwe: arresti per corruzione sulla COVID-19 e proteste pianificate"I giornalisti devono poter documentare liberamente le vicende" scritto da GV Sub-Saharan Africa tradotto da Elisa Quattrini21 ottobre 2020
I leader dell'Africa australe si incontrano per affrontare le gravi minacce alla sicurezza in Mozambico"La regione deve evitare un approccio puramente militarizzato"scritto da Dércio Tsandzana, Kudzai Chimhangwa tradotto da Elisabetta Babici11 agosto 2020
Il COVID-19 rievoca un triste passato di sperimentazioni mediche in Africa'L'Africa non è un laboratorio di ricerca"scritto da Amanda Lichtenstein tradotto da Dario Dell'Orto6 giugno 2020
Indignazione per le parole dei militari dello Zimbabwe che considerano i social media una ‘minaccia pericolosa’Il paese "è in procinto di diventare uno stato militare"? scritto da Kudzai Chimhangwa tradotto da Laura De Cesare17 aprile 2020
Lo Zimbabwe può gestire il coronavirus con un sistema sanitario al collasso?In aree remote, "alcuni non hanno idea di questa pandemia"scritto da Kudzai Chimhangwa tradotto da Chiara D'Aloisi5 aprile 2020
Varakashi: la brigata online dello Zimbabwe colpisce attivisti e dissidentiAttivisti per i diritti umani bersagliati da una campagna onlinescritto da GV Sub-Saharan Africa tradotto da Enza Montagna24 marzo 2020
Rassegna del 2019 in Africa, tra inversioni di tendenza e cambiamenti narrativiI giornalisti restano in prima linea nelle guerre per la libertà di espressionescritto da Amanda Lichtenstein, Nwachukwu Egbunike tradotto da Maira Mohamed31 dicembre 2019
Muore l'ex leader dello Zimbabwe Robert Mugabe e lascia un’eredità molto complessaHa regnato per 37 anni prima della sua burrascosa cacciata nel 2017scritto da Kudzai Chimhangwa tradotto da Silvia Martinelli16 settembre 2019