primo piano: mini-profilo di Zimbabwe
articoli mini-profilo di Zimbabwe
I pregiudizi coloniali e il nazionalismo dei vaccini guidano i divieti di viaggio in Africa per COVID-19
Omicron si è diffusa in diversi paesi, ma la maggior parte dei paesi occidentali hanno inserito nella lista rossa solo i paesi dell'Africa australe.
Dovrebbero esserci versioni in lingua shona di Google e dei social media? Questo tecnologo zimbawese dice di sì
"I madrelingua dovrebbero essere in prima linea nella ricerca e nella produzione di questi strumenti, poiché comprendono meglio la loro lingua".
TikToker africane creano contenuti più importanti di semplici balletti
Queste donne dimostrano che TikTok può diventare il Twitter della loro generazione. Un mezzo per questioni rilevanti che ispirano l'azione e il cambiamento sociale.
Sette governi africani usano spyware di sorveglianza, avverte un nuovo studio
Botswana, Guinea Equatoriale, Kenya, Marocco, Nigeria, Zambia e Zimbabwe utilizzano tecnologia spyware di Circles, affiliata con l'israeliana NSO, secondo un rapporto di Citizen Lab.
Dal lockdown al blocco di internet: in che modo la COVID-19 ha soffocato i diritti digitali in Zimbawe?
La COVID-19 e le conseguenti politiche governative hanno avuto profonde implicazioni sui diritti digitali e sulla libertà di stampa in Zimbawe.
Crisi governativa in Zimbabwe: arresti per corruzione sulla COVID-19 e proteste pianificate
L'arresto di due figure di spicco nello Zimbabwe innalza i livelli di crisi nel Governo.
I leader dell'Africa australe si incontrano per affrontare le gravi minacce alla sicurezza in Mozambico
Gli Stati SADC sono esortati a sostenere il governo del Mozambico nella lotta ai terroristi e gruppi armati che attaccano civili e infrastrutture nella provincia di Cabo Delgado.
Il COVID-19 rievoca un triste passato di sperimentazioni mediche in Africa
L'Africa 'non è un laboratorio di ricerca' per il COVID-19. I test clinici sulla popolazione raccontano una triste storia di sperimentazione medica e sfruttamento continentale.
Indignazione per le parole dei militari dello Zimbabwe che considerano i social media una ‘minaccia pericolosa’
In Zimbabwe l'esercito vuole prendere il pieno controllo dei social media limitandone l'utilizzo, creando l'indignazione dei cittadini che temono di perdere la libertà di espressione.
Lo Zimbabwe può gestire il coronavirus con un sistema sanitario al collasso?
I cittadini si preparano al coronavirus fra difficoltà croniche del sistema sanitario e dati internet costosi. "In zone remote non hanno idea di questa pandemia".
Varakashi: la brigata online dello Zimbabwe colpisce attivisti e dissidenti
Il problema delle reazioni esagerate dei Varakashi che fanno pressione a chiunque non sostenga il governo zimbabwese, accusandolo di essere un agente straniero non patriottico.
Rassegna del 2019 in Africa, tra inversioni di tendenza e cambiamenti narrativi
2019, un anno di cambiamenti narrativi in Africa: rivoluzioni, internet bloccato, coltivazioni arboree, migrazioni, canzoni femministe, giornalisti imprigionati, cicloni e cambiamenti climatici, nascita di opposizioni, morte di icone culturali, malattie, cure e guarigioni.