Artisti spagnoli reinterpretano Guernica di Picasso contro il genocidio a Gazascritto da Melissa Vidatradotto da Domenica Pellicanò5 ore fa
La dottrina dello shock della destra al confine fra Finlandia e Russiascritto da Guest Contributortradotto da Vittoria Flamini1 settimana fa
Il sud della Francia è avvolto da un cocktail di “inquinamento multi-fonte” di polveri sahariane e incendi boschivi canadesiscritto da Juke Carolinatradotto da Vivi3 settimane fa
Inquadrare il passato: come sono rappresentati i Rom nelle scuole rumene e greche?scritto da OBC Transeuropatradotto da Romana di Maio15 giugno 2025
La nave umanitaria Conscience sotto attacco: una storia di aiuti, silenzio e fameUn drone ha attaccato una nave umanitaria diretta a Gaza che si trovava vicino a Malta. Non è la prima volta scritto da Walid El Houritradotto da Andrea Cortellari13 giugno 2025
La quarta rivoluzione industriale è un’opportunità per raggiungere la parità di genere a livello globaleStoricamente, le rivoluzioni industriali sono state momenti cruciali nel cambiamento dei ruoli di generescritto da Guest Contributortradotto da Sibel Dourmouch28 aprile 2025
Cosa c'è dietro i suicidi delle persone LGBTQ+ nei campi profughi nei Paesi Bassi?Le persone non hanno ricevuto supporto psicologico in temposcritto da Holod Media, Anastasia Pestovatradotto da Alessandra Cossu2 aprile 2025
Nove paesi intraprendono azioni legali contro Israele per la guerra di GazaLa doppia morale occidentale sul diritto internazionale è frustrantescritto da The New Arabtradotto da Catalina Coz, Barbara Foggiato17 marzo 2025
Il grande X-odo della FranciaLe Monde e Libération hanno annunciato il loro abbandono definitivo nel gennaio 2025.scritto da Juke Carolinatradotto da Gabriela García Calderón Orbe, Rossella Di Lecce14 marzo 2025
“Un pezzo di casa che porto con me”: cosa significano per noi le nostre lingue madri?I membri della comunità di Global Voices discutono della bellezza e delle ingiustizie che devono affrontare le loro lingue nativescritto da Global Voicestradotto da Marisa Petricca10 marzo 2025
Storie da un pianeta allagato: l'impatto delle inondazioni dal punto di vista di otto autoriDa Bogotà a Kathmandu, gli autori hanno raccontato come le inondazioni hanno avuto un impatto sulle loro comunitàscritto da Giovana Fleck, Asteris Masouras, Violeta Camarasa, Sanjib Chaudhary, R Umaima Ahmed, Marisa Petricca, Kelly Chaib De Mares, Lourdes Sada, Ali Osmantradotto da Marisa Petricca20 febbraio 2025
Parola alle parole: episodio 16In Africa occidentale non si dice più “amante” ma “Tchiza”.scritto da Jean Sovon, Filip Noubel, Liam Andersontradotto da Elisa Quattrini8 febbraio 2025
Parola alle parole: episodio 15In ucraino, la parola “shanson” si riferisce anche alla musica del mondo criminalescritto da Filip Noubel, Liam Anderson, Jean Sovon, IciCongotradotto da Elisa Quattrini7 febbraio 2025
Dalla Russia a l'Unione Europea: le difficoltà di moderazione dei contenuti da parte di MetaQuesta soluzione è stata progettata per supportare i media tradizionali che si affidano al fact-checkingscritto da Daria Dergachevatradotto da Pierre-Emmanuel Farret, Martina Cesarano4 febbraio 2025
La presidente della Macedonia del Nord ha violato un accordo internazionale?Aumentano le tensioni dopo che ha chiamato il paese "Macedonia" senza "Nord"scritto da Metamorphosis Foundationtradotto da Silvia Bianchi24 gennaio 2025
Parola alle parole: Episodio #17In Camerun, "j’ai envie de tchop" vuol dire "Ho voglia di mangiare"scritto da Jean Sovon, Filip Noubel, Liam Andersontradotto da Valeria Paterino23 dicembre 2024