primo piano: mini-profilo di Europa occidentale
articoli mini-profilo di Europa occidentale
E così ti piacerebbe usare il computer nella tua lingua minoritaria: ecco come fare.
12 consigli su come localizzare software gratuiti per lingue minoritarie e indigene.
Armenia e Azerbaigian riconoscono la reciproca integrità territoriale
I colloqui di pace sono stati mediati dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e dal presidente francese Emanuel Macron.
Che ruolo ha Hong Kong nell'evasione russa dalle sanzioni?
Dagli ultimi rapporti da Hong Kong risulta che le società affiliate alla Russia abbiano evaso le sanzioni occidentali esportando chips e droni militari in Russia.
Lionel Messi parla spagnolo? Non secondo un ingenuo giornalista italiano
Concentrandosi su un “balbuziente” Lionel Messi, riporta gli americani alla condizione coloniale di bambini.
La regina Elisabetta II attraverso il prisma arabo
Per molti, la morte della regina Elisabetta II rivela quanto sia cambiato il mondo dalla sua ascesa al trono nel 1952.
L'Unione Europea ha accolto i rifugiati ucraini in una quantità senza precedenti. E ora?
I costi della guerra per l'Ucraina sono alti molti dei rifugiati ucraini desiderano comunque tornare. L'Europa dovrà domandarsi cosa fare di quelli che non vogliono.
La Regina Elisabetta II e il capitalismo britannico: il ruolo di figure retoriche ed elementi di disturbo
"Ci sarebbero cose serie da dire riguardo la Regina Elisabetta II e la sua morte, ma la maggior parte non verranno dibattute nella società civile."
Azerbaigian: governo adirato per l'assenza internazionale ad una visita di un territorio precedentemente conteso
L'assenza di rappresentanza politica di Stati Uniti e Francia all'evento per la "restaurazione e la ricostruzione" dei territori azeri riacquisiti dopo la guerra, ha innervosito le autorità.
Diplomazia culturale e obiettivi politici: l'ode di “Cheb Macron” al gas algerino
L'atteggiamento condiscendente di Macron verso l'Algeria muta in un forte desiderio di migliorare le relazioni bilaterali, di fronte a un inverno lungo e rigido.
Perchè molti abitanti di Hong Kong rendono omaggio alla regina Elisabetta?
Dopo la prima visita della regina Elisabetta II a Hong Kong nel 1975, la sua reputazione è passata da sovrano autoritario a monarca gentile e premuroso.
Il film bosniaco acclamato dalla critica risveglia i fantasmi appena sepolti di Srebrenica
Quo Vadis, Aida? mostra cos'è il genocidio, il destino delle vittime e i famigliari che sono stati separati, consapevoli che non si rivedranno mai più.
Undertones: la complicità dell'Occidente nell'invasione russa dell'Ucraina
"Il comune rifugiato russo è, quindi, molto meno colpevole del comune politico tedesco", dicono gli opinionisti russi.