Il grande X-odo della Franciascritto da Juke Carolina tradotto (es) da Gabriela García Calderón Orbe, Rossella Di Lecce4 giorni fa
Parola alle parole: episodio 16scritto da Jean Sovon, Filip Noubel, Liam Anderson tradotto da Elisa Quattrini8 febbraio 2025
Parola alle parole: episodio 4 scritto da Filip Noubel, Liam Anderson, Loïsa Bredel tradotto da Raffaella di Vico4 dicembre 2024
Parole alle parole: episodio 3scritto da Filip Noubel, Liam Anderson, Louis Gitinywa, Marina Khonina tradotto da Raffaella di Vico3 dicembre 2024
Chi è Aya Nakamura, l'artista franco maliana annunciata per l'apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024?Aya Nakamura è l'artista francese più ascoltata al mondoscritto da Jean Sovon tradotto (en) da Laura, Natascia Chironi3 settembre 2024
Il Passo della Morte: Il percorso insidioso dei migranti che cercano di arrivare illegalmente dall'Italia in FranciaDue giornalisti seguono il disperato cammino dei migranti in montagnascritto da Emanuele Bussa tradotto da Gianmarco Catacchio8 febbraio 2024
La traduzione come viaggio di scoperta in senso letterale: storia di un'avventura in terra tibetanaTsering Woeser: "La lingua in cui scrivo non ha niente a che vedere con questa"scritto da Filip Noubel tradotto da Linda Cappelli11 dicembre 2023
Un romanzo senegalese del 1961 dimostra la longeva prosperità della letteratura africanaEsplorando l'identità africana attraverso i romanzi di Cheikh Hamidou Kanescritto da Richard Atimniraye tradotto da Cristina Masetti31 ottobre 2023
Parola alle parole: episodio 1 Un taxiphone è un giornalaio diventato un alimentari in Algeriascritto da Filip Noubel, Reda Harbi tradotto da Elisabetta D'Orlando4 agosto 2023
Incontriamo Nicolas Carlier, traduttore del mese di marzo di GV Lingua franceseNicolas: il traduttore del mese di marzo 2023 per GV Lingua francese scritto da Fidèle Juliette Ngo Ngimbous tradotto (en) da Ophélie Guenaud, Bah Abdoulaye28 marzo 2023
Artisti uiguri di musica elettronica diffondono consapevolezza sulla propria identità culturale in EuropaVogliamo essere rispettati come artisti, non perché siamo uiguriscritto da Filip Noubel tradotto da Annalisa Pasquali5 gennaio 2023
Armenia e Azerbaigian riconoscono la reciproca integrità territorialeL'incontro è avvenuto dopo i più recenti scontri al confinescritto da Arzu Geybullayeva tradotto da Francesco Paolo Tutone28 dicembre 2022
La regina Elisabetta II attraverso il prisma araboLa Regina è simbolo di un mondo coloniale in declinoscritto da Nasser Rabbat tradotto (fr) da Luna Descotils, Mascia Salvati13 dicembre 2022
Azerbaigian: governo adirato per l'assenza internazionale ad una visita di un territorio precedentemente contesoL'ambasciata americana ha risposto alle critiche, quella francese noscritto da Arzu Geybullayeva tradotto da Rosanna Scotto di Vetta12 ottobre 2022
Diplomazia culturale e obiettivi politici: l'ode di “Cheb Macron” al gas algerinoIl tentativo di Macron di relazionarsi con la musica popolare algerina si ritorce controscritto da Mariam A., Faizah Falah فايزة فلاح tradotto da Rossella Di Lecce27 settembre 2022
Lingue regionali in Francia, patois, dialetti: com'è che si dice?Elementi per orientarsi in una selva terminologicascritto da Laila Le Guen tradotto da Marco Lobascio16 maggio 2022