articoli mini-profilo di Francia da gennaio, 2013
Contro il caos, l'immaginazione radicale
Lo sviluppo della comunicazione digitale espande i clamori delle voci popolari, liberando allo stesso tempo parole, immagini, idee e azioni finora ristrette entro determinati ambiti. Quella che va sempre più affermandosi è un'immaginazione definita "radicale".
Madagascar: perché mai Rajoelina rinuncia a candidarsi presidente?
Se le elezioni si svolgeranno secondo il calendario fissato (8 maggio), i malgasci avranno un Capo di Stato nuovo di zecca -- ma molti osservatori sono scettici e nutrono dubbi sul reale significato delle dichiarazioni dell'attuale presidente ad interim.
Francia: ‘pillola’ di terza generazione rischiosa per la salute?
Le “nuove” pillole anticoncezionali non sono esenti da rischi. La probabilità che causino trombosi venose o embolie polmonari raddoppia, passando da 2 a 4 casi ogni 10.000 pazienti. Questo incremento...
UE: traffico di esseri umani, prostituzione e autodeterminazione
A inizio dicembre 200 ONG hanno lanciato un appello a Bruxelles per un'Europa libera dalla prostituzione. I sostenitori dell'abolizionismo ritengono che criminalizzarla sia la chiave per contrastare il traffico di esseri umani finalizzato allo sfruttamento sessuale, ma da più parti i professionisti del sesso esprimono disaccordo, rivendicando il diritto all'autodeterminazione.