articoli mini-profilo di Italia da marzo, 2013
I danni del turismo culturale in Africa
Daniele Mezzana [it] scrive quanto segue sul suo blog immagineafrica.blog.tiscali.it [it]: Il “turismo umanitario”, in buona sostanza, prova a coniugare il viaggio in posti esotici con la conoscenza di situazioni...
Nottetempo: progetto online su radici e attualità dell'area mediterranea
Rivisitare il sapore antico delle radici mediterranee e rilanciare l'attualità locale grazie alla confluenza di vari formati. Questo è Nottetempo [it, come gli altri link], progetto divulgativo e partecipativo online,...
Habemus Podcast!
Benvenuti a un'edizione tutta speciale dei nostri podcast: viste le aspettative (poi disattese) sulla possibilità di un Papa nero, ne abbiamo discusso con Steve Sharra e Abdoulaye Bah, membri del nostro team africano.
Italia: stallo post-elettorale, M5S partito primo e giovane
Commenti e rilanci online sulla situazione di stallo politico dopo i sorprendenti risultati elettorali del 24-25 febbraio e sul Movimento 5 Stelle, il cui successo sta dando vita a uno dei Parlamenti più giovani d'Europa.
Italia: l'impegno per una nuova ‘Città della Scienza’ a Napoli
Il 4 marzo scorso un incendio doloso ha raso al suolo la struttura culturale. Oltre a preoccupati commenti, i netizen hanno subito rilanciato (insieme alle istituzioni locali) per ricostruire questo bene pubblico -- apprezzato in tutta Europa e importante ricchezza per le nuove generazioni.
Un Papa nero: cosa ne pensano gli africani?
Mentre anche in Africa si accende il dibattito sui possibili successori di papa Benedetto XVI, i tanti rilanci dei netizen appaiono controversi riguardo possibili candidature e ruoli dei 18 cardinali africani che parteciperanno al conclave.