primo piano: mini-profilo di Regno Unito (GB)
articoli mini-profilo di Regno Unito (GB)
La Regina Elisabetta II e il capitalismo britannico: il ruolo di figure retoriche ed elementi di disturbo
"Ci sarebbero cose serie da dire riguardo la Regina Elisabetta II e la sua morte, ma la maggior parte non verranno dibattute nella società civile."
Perchè molti abitanti di Hong Kong rendono omaggio alla regina Elisabetta?
Dopo la prima visita della regina Elisabetta II a Hong Kong nel 1975, la sua reputazione è passata da sovrano autoritario a monarca gentile e premuroso.
Incontro con le donne keniote che hanno stupito nel tennis e nei rally in Africa
In un Kenya noto per i fantastici corridori, queste atlete keniote ottengono fantastiche vittorie negli sport non tradizionali.
I pregiudizi coloniali e il nazionalismo dei vaccini guidano i divieti di viaggio in Africa per COVID-19
Omicron si è diffusa in diversi paesi, ma la maggior parte dei paesi occidentali hanno inserito nella lista rossa solo i paesi dell'Africa australe.
Satira pubblicitaria prende di mira la posizione inerte del governo australiano sulla COP26 a Glasgow
"Stanno ridendo di noi a Times Square e c'era da aspettarselo: la nostra risposta al cambiamento climatico è una barzelletta per l'intero pianeta".
COVID-19, vaccini e il progresso del sistema sanitario mondiale
L'obesità potrebbe presto essere riconosciuta come elemento globale di vitale importanza per spiegare i diversi livelli di COVID-19 tra ricchi e poveri.
Il principe Carlo invita il Primo Ministro australiano a partecipare alla conferenza di Glasgow sul cambiamento climatico
Dopo le frecciatine britanniche, pare che il Primo Ministro Morrison parteciperà al COP26. Sebbene, fonti governative neghino che le affermazioni del principe possano averlo influenzato.
Ora puoi conquistare mondi digitali in gaelico scozzese, grazie a dei localizzatori tenaci
GunChleoc ama tradurre i video game verso il gaelico scozzese e ci suggerisce come rendere disponibili contenuti di alta qualità anche in lingue poco diffuse.
Governo australiano “muto” riguardo un piano per la crisi climatica più ambizioso
"L'Australia risalta in quanto particolarmente fuori fase. Fra oltre cento nazioni, l'Australia è l'unica a non avere l'obiettivo di azzerare le proprie emissioni nette."
L'arte contemporanea nei Balcani: intervista a Jon Blackwood
"Quando i cittadini devono impiegare tutte le loro energie nel cercare di sopravvivere, non è strano che non siano interessati a visitare gallerie d'arte..."
Reddito, età e obesità: i vantaggi dell’Asia meridionale rispetto alla pandemia da COVID-19
Povertà, assenza di strutture sanitarie pubbliche, tassi inferiori di alfabetizzazione e di competenze mediche costituiscono per l'Asia un ostacolo alla capacità di placare la pandemia.
La grandezza della scrittrice caraibica Jean Rhys
Un gruppo di scrittrici discute la grandezza di Jean Rhys, famosa autrice de "Il grande mare dei Sargassi", audace romanzo di replica a "Jane Eyre".