articoli da giugno, 2008
17 giugno 2008
Arabia Saudita: perché niente cinema?
"Come mai non ci sono cinema in Arabia Saudita?", si chiede la blogger Hayfa, rilanciando poi alcune idee su una possibile proposta capace di omologare...
16 giugno 2008
Il blog come strumento di attivismo sociale
La propensione ad aiutare il prossimo è innata in ciascuno di noi, anche se talvolta non è prioritaria. Le iniziative di solidarietà devono risultare significative...
Giappone: i giovani abbandonano l'industria informatica
Il recente intervento del blogger gothedistance, che proponeva in traduzione alcuni brani di un articolo del New York Times sulla penuria di ingegneri ('fuga dalla...
14 giugno 2008
Sulla libertà di stampa in Russia
Nella community LiveJournal della versione russa del New York Times si è aperta un'interessante discussione sulla libertà di stampa in Russia: oltre un migliaio i...
13 giugno 2008
Controversie sul velo islamico in Francia (e Arabia Saudita)
Fin dal 2004 la Francia vieta agli studenti delle scuole pubbliche di indossare qualsiasi simbolo religioso o abito che denoti affiliazioni religiose - incluso il...
12 giugno 2008
Giappone: i blogger sull'attacco a coltellate di Akihabara
Pochi giorni fa, nella zona di Akihabara a Tokyo, il 25enne Tomohiro Kato ha ucciso almeno sette persone, ferendone molte altre. Dopo aver lanciato contro...
Sud-est asiatico: si espande la crisi alimentare e del riso
I prezzi alimentari continuano a crescere sul mercato mondiale e si teme l'impennata del costo del riso, che nel Sud-est asiatico e in molte parti...
11 giugno 2008
I blogger kenioti parlano di Barack Obama, figlio celebre del Kenya
Il figlio più famoso del Kenya. È un grande giorno per il Kenya. La battaglia del secolo. Questi solo alcuni dei titoli apparsi sui quotidiani...
Certo, perché l'alienazione era una prerogativa dell'ungheria socialista, mica c'è ora. Mica gli impiegati fanno...