articoli da agosto, 2008
Iran: “Caro Vicepresidente, vattene pure nel tuo adorato Israele”
Immediate e veementi le reazioni alle dichiarazioni del vicepresidente iraniano Esfandar Rahim Mashai, secondo cui "l'Iran è un Paese amico di tutti i popoli della...
Dove sta andando la blogosfera saudita?
Alcuni blogger dell'Arabia Saudita discutono – con visioni contrastanti – su situazione e potenzialità della blogosfera locale, soprattutto rispetto alla capacità di incidere nell'ambito sociale...
MENA: revocato il visto ai vincitori delle borse di studio Fulbright
Controversa vicenda conclusasi con l'inattesa revoca del visto a tre palestinesi, vincitori della prestigiosa borsa di studio Fulbright per gli USA. Eppure pochi mesi fa...
Giappone: Ancora sul massacro di Akihabara (2. Parte)
Con questa seconda parte si conclude la riflessione di un blogger giapponese su quanto l'esecrabile e terribile massacro ad Akihabara possa, in qualche modo, essere...
Bulgaria e Romania: lotta alla corruzione e Unione Europea
Il 27 giugno la Commissione Europea ha pubblicato due rapporti non molto teneri sugli sviluppi in Bulgaria e Romania riguardo le riforme del sistema giudiziario...
Giappone: Ainu riconosciuti come popolazione indigena
Recentemente la Dieta giapponese (il Parlamento) ha approvato votato una risoluzione che riconosce ufficialmente gli Ainu come popolazione indigena, con una serie di implementazioni pratiche....
Libano: la visita del Presidente Suleiman in Siria
La visita ufficiale del Presidente Michel Suleiman in Siria, nonostante l'attentato terroristico a Tripoli, sembra aver posto le basi per stabilire relazioni diplomatiche tra Libano...
Libano: attacco terroristico a Tripoli (2. parte)
L'attentato di Tripoli in Libano continua a occupare la blogosfera libanese: cordoglio per le vittime e critica verso il governo che non pare voler dare...
Ossezia del Sud: Georgia, Russia e le elezioni americane
La guerra in Ossezia del Sud è il banco di prova per la politica estera dei candidati presidenzali in USA. Le cui posizioni vengono analizzate...
Marocco: speranze olimpiche
Il Marocco ha partecipato per la prima volta ai Giochi Olimpici nel 1960 e da allora è stato rappresentato in tutte le edizioni. E anche...
Libano: Ancora commenti all'attentato di Tripoli
Ulteriori rilanci sull'attentato a Tripoli che ha causato una decina di feriti e la morte di 18 persone. Secondo blogger locali potrebbe trattarsi di una...
Libano: Attacco terroristico a Tripoli
Il 13 agosto una bomba a Tripoli ha colpito un bus che trasportava soldati libanesi. Nelle ore immediatamente seguenti all'attacco, si cerca di capire chi...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.