primo piano: da marzo 2009
articoli da marzo, 2009
Uganda: collegare i coltivatori ugandesi al mercato dell'esportazione
Fruits of the Nile è un’attività nata dall'iniziativa e dall'ingegno di Adam e Angello che volevano creare un collegamento diretto fra gli agricoltori ugandesi e il mercato dell'esportazione. Grazie a dei semplici essiccatori solari per frutta, facili da costruire e a costi contenuti, hanno dato vita a una struttura che...
Israele: in crescita l'uso terapeutico della marijuana
Sorpreso in possesso di marijuana in Israele? Potrebbe essere per una giusta causa. Il blog Israelity [in] riferisce che il Paese dispone di un programma, fra i migliori al mondo, per l’impiego medico della marijuana come terapia anti-dolorifica nei malati affetti da tumore, HIV, malattia di Crohn, sclerosi multipla e...
Siria: voglia di spremute fresche
A Damasco, in Siria, trovate il succo di frutta migliore al mondo. Le arance sono dolci al punto giusto, limone e menta hanno un aroma intenso e ineguagliabile. E poi c’è il profumo delicato della fragola, la banana, il latte col cioccolato, e infine il cocktail! Sasa [in] ci parla...
Tailandia: il canale Tv di Stato si rifà nuovamente il trucco
Ad ogni nuovo Governo sembra doveroso modificare logo, programmazione e formato della Tv di Stato. Ora governa il partito Democratico all'opposizione, e la NBT ricambia tutto.
Tunisia: sciopero della fame per il diritto all'istruzione
Dall'11 febbraio cinque studenti sono in sciopero della fame a oltranza per essere riammessi all'università dopo la sospensione dovuta al loro attivismo sindacale. Grazie al web e a Facebook, cresce la solidarietà.
Global Voices vi invita al giro del mondo… con un libro!
Il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro: l'invito per tutti è di leggere e commentare un libro di un Paese la cui cultura vi è del tutto sconosciuta.
Giordania: blogger mette a nudo un “segreto” di Stato
Dopo aver pubblicato un documento "segreto" sulla presenza della Giordania nella guerra in Afghanistan, un blogger locale è oggetto di inopportune attenzioni da parte dei servizi segreti.
Iraq: sei anni di guerra e occupazione…
Nel sesto anniversario della guerra, alcuni blogger locali ricordano il passato - con grande tristezza e dolore per qualcosa di irrecuperabile, e poche speranze per il futuro.
Messico: centinaia i casi di “femminicidio” irrisolti lungo il confine con gli Usa
Pur con centinaia di donne uccise, le autorità restano inerti o distratte. Famiglie delle vittime, organizzazioni internazionali e blogger ricorrono ai citizen media per informare e mobilitarsi.
Egitto: concorso per il ‘doodle’ di Google riservato agli orfani
Per la prima volta il concorso "Google doodle" riguarda il Medio Oriente. Il disegno vincente sarà posto sulla homepage di Google Egitto il 3 aprile, in occasione della Festa degli orfani.
Maldive: a rischio la libertà di parola
Nonostante il primo governo democraticamente eletto lo scorso ottobre, recenti censure di siti e blog sollevano timori e reazioni nei netizen locali.
Sudafrica: scalpore per il visto rifiutato al Dalai Lama
La decisione di negare al Dalai Lama il visto per partecipare a una Conferenza sulla Pace ha suscitato scalpore su Twitter, Facebook e numerosi blog. Impossibile trovare anche un solo post di sostegno.