maggio, 2009

articoli da maggio, 2009

Kuwait: elezioni storiche: quattro donne in Parlamento

Evento storico e inatteso all'indomani delle elezioni politiche: ben quattro le donne elette al Parlamento (Dr. Aseel Al-Awadi, Dr. Rola Dashti, Dr. Salwa Al-Jassar e Dr. Masouma Mubarak)! Questo post da 'edizione speciale per le elezioni' offre un'ampia panoramica sulle reazioni - alcune assai entusiaste - della blogosfera locale.

Fiji: arresti e repressioni contro media (e blogger) anti-governativi

  24 maggio 2009

A conferma della stretta governativa contro i media, la Polizia ha brevemente arrestato tre avvocati del posto per presunte connessioni con un noto blog antigovernativo - che comunque ha continuato le proprie pubblicazioni. In un clima tutt'altro che sereno, Australia e Nuova Zelanda vanno rilanciando post ripresi dai blogger figiani.

Uruguay: se ne va lo scrittore e poeta Mario Benedetti

  22 maggio 2009

Spentosi il 17 maggio all'età di 88 anni, Mario Benedetti ha scritto oltre 80 romanzi, oltre a poesie, saggi e brevi racconti - tradotti in circa 20 lingue. Figura assai importante per la società uruguaiana, soprattutto perché visse come esule per l'aperta critica alla dittattura militare negli anni tra il 1970 e il 1980. Lo ricordano variamente parecchi blogger della regione latino-americana.

Azerbaigian: cyber-attivisti in azione a Baku

  21 maggio 2009

Durante la tradizionale Festa dei Fiori sono stati bloccati e arrestati alcuni manifestanti che volevano ricordare pacificamente i 13 morti della sparatoria all'Università di Baku. Ampio uso dei citizen media da parte degli attivisti, con pronte informazioni diffuse via Twitter, blog e video su YouTube.

Myanmar: un anno dopo il devastante ciclone Nargis

  21 maggio 2009

Nel maggio 2008 un enorme ciclone colpiva il delta dell'Irrawaddy nel sud del Myanmar, causando danni a più di 2 milioni di persone. Ma i sopravvissuti restano in condizioni precarie mentre gli sforzi per la ricostruzione appaiono inadeguati. Per molti c'è ancora bisogno di assistenza sanitaria, cibo e opportunità economiche - oltre alla trasparenza del governo.

L'India ha votato per il non cambiamento: le prime reazioni sui blog e via Twitter

  20 maggio 2009

I risultati della elezioni della Lok Sabha hanno dato nuovamente ragione all'Alleanza Progressita Unita, già in carica e a capo del Parlamento, con un verdetto per molti versi decisivo e sorprendente. Confermata la storia d'amore tra l'elettorato e la famiglia Nehru-Gandhi, con seri esami di coscienza per la debacle del BJP. Ecco un'ampia e articolata carrellata con post di blogger, rilanci su Twitter e opinioni varie a caldo.