primo piano: da ottobre 2009
articoli da ottobre, 2009
Tunisia: elezioni imparziali e trasparenti !!?
Alle elezioni del 25 ottobre, il Presidente Ben Ali è stato riconfermato per la quinta volta con l'89.62%, mentre il suo partito si è aggiudicato...
Guadalupa: i giorni dell'acqua
Nelle Antille Francesi l’acqua è di vitale importanza, e il recente convegno-evento svoltosi a Guadalupa ne ha rimarcato la centralità, ben al di là della...
Libano: rilancio alla grande nella contesa dell'Hummus
Nei giorni scorsi 300 chef libanesi hanno cucinato il più grande piatto di hummus al mondo per rivendicare come propria la famosa salsa di ceci...
Marocco: sentenza per un caso di lavoro minorile suscita reazioni controverse
Torniamo sul caso di Zineb Chtit, la ragazza marocchina assunta come donna delle pulizie e brutalmente picchiata da Nawal Houmin, moglie del giudice presso cui...
India: blogger-giornalista facilita il rilascio di un poliziotto in ostaggio dei Maoisti
Nei continui scontri armati tra i ribelli maoisti e il Governo bengalese, un ufficiale sequestrato dai ribelli è stato rilasciato dopo il diretto intervento di...
Israele: “Razzismo del tutto normale” per certe testate d'informazione?
Rappresentando circa il 20 per cento della popolazione del Paese, gli arabo-israeliani sostengono di essere discriminati in molti aspetti della vita. Sembra confermarlo il resoconto...
Africa: predatori d’arte, capacità imprenditoriali e divagazioni poetiche
Variegato potpourri di interventi dal taglio artistico e auto-riflessivo prodotti da blogger di varie regioni africane. Alla ricerca di tutto ciò che può nutrire lo...
Strumenti online per monitorare il cambiamento climatico
In previsione della Conferenza sul cambiamento climatico che si terrà a dicembre a Copenhagen (COP15), ecco una serie di strumenti online a cui ciascuno di...
Siria: gran successo per Hyperlink, podcast settimanale su temi tecnologici in arabo
Accolto con entusiasmo dai blogger siriani come il miglior podcast sulla tecnologia disponibile in arabo, il programma è creato ogni settimana da due fratelli che...
Messico: Internet come necessità e non bene di lusso
La Camera dei Deputati ha appena approvato un aumento del 3% della tassa su Internet, gravando così sulle famiglie a basso reddito che risultano essere...
Cambogia: premio per l'attivismo contro la schiavitù sessuale
Sina Vann, costretta a lavorare per due anni in un bordello a 13 anni, è stata ora premiata con il Frederick Douglass Award per il...
Marocco: i problemi dell'istruzione pubblica all'esame della blogosfera
Diviso tra l'impeto alla modernizzazione e il potentissimo richiamo della tradizione e oberato da un'amministrazione macchinosa e centralizzata, il sistema educativo marocchino è da tempo...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.