articoli da 25 gennaio 2010
Guatemala: uniti per Haiti dopo il terremoto
Nel 1976, un terremoto ha ucciso quasi 23.000 persone in Guatemala. Ora, 34 anni dopo, i guatemaltechi sono uniti per aiutare gli haitiani nella loro tragedia del terremoto, attraverso una grande varietà di raccolte di fondi e altri segni di solidarietà.
Haiti: una ripresa troppo rapida e lenta allo stesso tempo
Si parla già della ricostruzione di Haiti. I primi rapporti sui danni hanno indicato per lo più standard di costruzione lassisti, ma Marc Herman dà un'occhiata più da vicino.
Giappone: opinioni della blogosfera sul “climategate”
Questo articolo è un po’ tardivo, ma anche “Climategate” [en, come i link seguenti] è stato un argomento di interesse in Giappone. Anche se la polemica non è stata così...
Afganistan: speranze ed entusiasmo dei giovani per migliorare la situazione poco felice
Il 2009 è stato l'anno più sanguinoso per i civili in Afganistan, soprattutto per i bambini, sin dall’inizio della guerra nel 2001. Nonostante la situazione, non mancano iniziative e progetti atti a migliorare i livelli scolastici e sanitari - oltre che per offrire maggior spazio e responsabilità a un'attiva folla di ragazzi e ragazzi.