L'Arte Contemporanea Africana dal 1980 a oggi
traduzioni
Sci-Cultura recensisce il libro [in] Contemporary African Art Since 1980 di Okwui Enwezor e Chika Okeke-Agulu, la prima importante rassegna illustrata delle opere di artisti contemporanei africani (oltre 160 artisti) degli ultimi 30 anni. Il merito del libro è quello di esaminare le opere attraverso i diversi periodi politici riflettendo le complessità sociali e culturali del continente: dalla fine delle utopie post-coloniali degli anni '60 al presente, dove i cambiamenti geopolitici, economici, tecnologici e culturali riflettono l'epoca globalizzata. Le principali questioni a cui gli autori provano a rispondere sono “quando e cos'è arte contemporanea in Africa [it]?” e “chi dovremmo includere in questa cornice concettuale?”. Il tutto nel volume disponibile su Amazon [in] a un prezzo decisamente accettabile.
Categorie

avvia la conversazione
Categorie
Le migliori storie dal mondo
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.