marzo, 2010

articoli da marzo, 2010

Russia: sito d'opposizione chiuso dalle autorità

Il sito d'opposizione 20marta.ru, dedicato al “Giorno dell'Ira” [in], giornata di manifestazioni di piazza tenutesi il 20 marzo scorso (per un buon giudizio critico sull'evento si legga anche qui [it]), è stato oscurato dalla polizia dopo un solo giorno di funzionamento, secondo quanto riportato [ru] sul sito dello scacchista e attivista russo Garri Kasparov, kasparov.ru....

Barbados: World Water Day

  30 marzo 2010

Lunedì 22 marzo si è svolta la Giornata mondiale dell'acqua (World Water Day) [in], una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 a seguito della Conferenza di Rio. Il blog My rustic bajan garden [in] si concentra sulle “devastazioni prodotte dalla siccità” e scrive: “Lunedì c'è stata la giornata mondiale dell'acqua e...

Giappone: monta la controversia sulla caccia alle balene

  29 marzo 2010

Dopo l'Oscar conferito al documentario a “The Cove”, che ha richiamato l'attenzione sul problema della caccia ai cetacei, viene arrestato Peter Bethun, leader del gruppo Sea Shepherd che si batte contro la caccia alla balena. E il dibattito si riaccende anche online.

Malesia: controversie e ricadute della produzione di olio di palma

  26 marzo 2010

Negli ultimi anni, l'olio di palma è divenuto oggetto di critiche da parte di ambientalisti e attivisti verdi, con repliche opposte da parte dell'industria. Ampia panoramica su problematiche ed effetti inerenti l'impatto della produzione di olio di palma in Malesia e Indonesia -- nonché per il relativo settore e il surriscaldamento globale.

Cina: quale futuro per la direttiva sul figlio unico?

  23 marzo 2010

A ormai 30 anni dalla formale policy del figlio unico, crescono i segnali (anche a livello di Comitato centrale) che sembrano dare adito a un possibile rilassamento della politica di pianificazione familiare. Ma le opinioni sulla revisione di tale policy appaiono assai discordanti -- anche nella blogosfera cinese.

Cina: variegati e sofisticati i meccanismi della censura online

Advox  20 marzo 2010

In occasione della recente Giornata Mondiale contro la censura online, il blogger cinese Jason Ng arricchisce la discussione descrivendo in dettaglio (e non senza ironia) le procedure quotidiane con cui il governo filtra i contenuti in Rete. Pur sperando che alla fine la libertà di parola riesca ad avere la meglio...