articoli da marzo, 2010
Africa: storie vissute di ordinaria povertà e grande determinazione
Carrellata di post dei volontari dell'associazione non governativa Concern US che dall'Africa Sub-sahariana raccontano sfide e problemi che i locali si trovano ad affrontare quotidianamente...
Giappone: monta la controversia sulla caccia alle balene
Dopo l'Oscar conferito al documentario a “The Cove”, che ha richiamato l'attenzione sul problema della caccia ai cetacei, viene arrestato Peter Bethun, leader del gruppo...
Celebrare le donne e l'uso della tecnologia per promuovere la trasparenza
Nella ricorrenza dell'Ada Lovelace Day, ecco una panoramica su alcune donne di diversi Paesi che utilizzano al meglio la tecnologia per rendere i governi più...
Malesia: controversie e ricadute della produzione di olio di palma
Negli ultimi anni, l'olio di palma è divenuto oggetto di critiche da parte di ambientalisti e attivisti verdi, con repliche opposte da parte dell'industria. Ampia...
Repeating Islands, spazio collaborativo per rilanciare il multiculturalismo dell'area pancaraibica
Intervista con Ivette Romero-Cesareo e Lisa Paravisini-Gebert, le studiose-blogger dietro le quinte di questo blog che tratta di letteratura, arte e cultura caraibica, e nel...
Mali: l'importanza culturale ed economica dell'industria tessile
Grazie a una serie di video possiamo conoscere e apprezzare l'importanza culturale delle tradizionali (e complesse) attività di tessitura e il forte impulso economico così...
Cina: quale futuro per la direttiva sul figlio unico?
A ormai 30 anni dalla formale policy del figlio unico, crescono i segnali (anche a livello di Comitato centrale) che sembrano dare adito a un...
Si discute sul ritorno di pellicce e prodotti derivati da animali esotici nel mondo della moda
Nelle recenti presentazioni delle collezioni autunnali, il mondo della moda torna a farsi letteralmente "selvaggio", proponendo una profusione di pellicce talmente raccapricciante per animalisti e...
Polonia: regala un sorriso a un bambino – è facile!
Tomek e Weronika, due giovani volontari polacchi, lo scorso anno hanno avviato Dream Mail, una campagna di beneficenza via Internet che promuove l'invio di lettere...
Cina: variegati e sofisticati i meccanismi della censura online
In occasione della recente Giornata Mondiale contro la censura online, il blogger cinese Jason Ng arricchisce la discussione descrivendo in dettaglio (e non senza ironia)...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.