I blogger costaricani stanno sperimentando con successo le loro capacità culinarie su un certo numero di blog assai accattivanti, corredati da ricette e immagini. Questi piatti sperimentali sani, stimolanti e tipici catturano l'attenzione e stimolano l'appetito dei lettori. I blogger spaziano dagli chef amatoriali ai semplici appassionati di cucina, e mirano non solo a presentare le ricette, ma anche a incoraggiare i lettori a divertirsi cucinando.
Food Junky [sp] è il blog culinario di Mariana Flores. Il nome del blog suggerisce una sorta di dipendenza dal cibo, che non è difficile da immaginare, vista la deliziosa presentazione dei suoi piatti. Da autentica appassionata dell'arte culinaria, l'elenco di categorie sul suo blog è lungo tanto quanto la varietà dei piatti presentati, la cui preparazione è tutt'altro che complicata.
L'amore per la cucina è uno dei motivi per cui Flores ha cominciato a pubblicare ricette, come dichiara apertamente nel primo post [sp]:
Yo sé que hay millones de blogs de gente que cocina y comparte recetas, y fotos, y tips y de todo, pero ninguno es mío.

Maiale in salsa di mango e tamarindo di Mariana Flores (da Food Junky), foto ripresa con il suo permesso.
I rilanci di Food Junky possono essere seguiti anche via Twitter (@food_junky).
Manos en la Masa [sp] è un blog collettivo attivo dal 2007. Lena, Adriana, Liz e Jules condividono le loro esperienze dirette con ricette gustose, un uso appropriato di ingredienti biologici, consigli per un'alimentazione sana e anche un po’ di buonumore. Gli autori sono entusiasti sostenitori della cucina creativa sperimentale, e il loro approccio si riflette assai bene nel modo di scrivere le ricette [sp]:
Seguimos utilizando la berenjena como sustituto de la pasta de trigo. Colocamos una capa de berenjena encima del queso, y volvemos a empezar: tomate, queso y más berenjena. Coronamos con una leve capa de tomate y un par de dientes de ajo crudos picados bien finitos. Como la receta no lleva mucho aderezo, esto le ayudará a crear un contraste maravilloso, créame.
Anche i piatti tipici regionali fanno parte di questa iniziativa. Nel suo blog Cocina Costarricense [sp], Luis Gonzalez esplora le sue preferenze per la cucina casalinga: il cibo tipico della Costa Rica. Le ricette e i consigli per la cucina sono rimasti nella tradizione per generazioni e ora sono alla portata di tutti, grazie alla passione di Luis. L'intestazione del blog contiene una descrizione degli argomenti trattati nel sito:
En Costa Rica la gastronomía es herencia y resultado del cruce de razas. La auténtica cocina costarricense se hace en cocinas de leña (fogón) y al lado de hojas de plátano. Recetas que intento rescatar y dejar plasmadas en este blog.