settembre, 2010

articoli da settembre, 2010

Colombia: J. J. Rendón, “l'Innominabile”

Tomáz Garzía, blogger e cartoonist colombiano, ha rivelato sul suo blog di aver ricevuto un'email dal rappresentante legale di Juan José Rendón, discusso consulente politico, che gli richiedeva la cancellazione di una vignetta ritraente il suo assistito. Gli utenti di Twitter e i blogger hanno reagito a questa email, sottolineando il diritto alla libertà di parola.

21 settembre 2010

Arriva la Social Media Week — virale e globale

In contemporanea con altre città internazionali, sbarca anche a Milano la Social Media Week: oltre 90 eventi gratuiti animati e curati da 250 persone tra blogger e attivisti, imprenditori ed esperti. Global Voices in Italiano sarà presente in un panel sulle trasformazioni in atto nell'ambito dell’informazione.

18 settembre 2010

Russia: lo stop all'export di grano preoccupa tutto il mondo

La Russia è uno dei cinque maggiori esportatori mondiali di grano, ma quest'estate i raccolti sono stati compromessi dall'ondata di caldo record, la grave siccità e gli incendi che si sono abbattuti sul Paese. La conseguente decisione del governo russo di limitare l'esportazione di cereali ha suscitato panico per le ripercussioni di questa scelta sul prezzo del grano e sulla sicurezza alimentare mondiale.

18 settembre 2010

Cuba: licenziamento in vista per 500 mila lavoratori

Sulla scia dell'ammissione (e successiva smentita) fatta da Fidel Castro che il modello economico cubano non reggerà ancora per molto, il governo, nel tentativo di riportare in vita l'economia in difficoltà dell'isola in difficoltà ha annunciato l'intenzione di tagliare un cospicuo numero di posti di lavoro statali. I blogger cubani discutono le nuove misure.

17 settembre 2010

Brasile: il dibattito sul Giardino Botanico di Rio de Janeiro

Il Giardino Botanico di Rio de Janeiro è oggetto di vive discussioni tra il Governo e le famiglie che risiedono nell'area. Oltre alle vecchie battaglie legali riguardo la proprietà del terreno dove è situato il Giardino, attualmente l'amministrazione di Rio de Janeiro sta studiando un atto legislativo con il quale assicurare alle famiglie concessioni di terre in usufrutto.

17 settembre 2010

Palestina: niente laurea senza hijab

Ultimamente, a Gaza, la maggior parte delle donne porta il velo, ma la maggior parte di loro lo fa liberamente. In questo articolo presentiamo la testimonianza di una blogger irritata perché ad una sua amica è stato impedito di laurearsi per essersi rifiutata di indossarlo.

15 settembre 2010