A seguito del più grande terremoto mai registrato nella storia del Paese, il Giappone è stato colpito da un devastante tsunami. La gente è incollata alla TV mentre nei notiziari scorrono le scene di onde alte più di 7 metri che spazzano via auto e palazzi. Nel frattempo, in altre parti del mondo ci si prepara al peggio: alle Hawaii è stata ordinata un'evacuazione delle zone costiere e sono stati diffusi altri avvertimenti in oltre 20 Paesi. La testata londinese “The Guardian” continua a pubblicare aggiornamenti in tempo reale sul disastro.
http://www.youtube.com/watch?v=rWgvX1FGK4I
http://www.youtube.com/watch?v=lSimeWFiuYc
http://www.youtube.com/watch?v=gi_5TcNu0iE
Il sito news24.jp prosegue con gli aggiornamenti, dopo una prima mappa dello tsunami.
Questa l'immagine di un gigantesco vortice a Ibaraki (via @gakuranman):
Di seguito alcuni messaggi da Twitter.
Tinystar323 scrive:
津波は「波」じゃなくて、「コンクリートの壁が猛スピードで突っ込んでくる物」だと思って下さい。人間にどうにか出来る代物じゃないです。絶対に興味本位で見に行ったりしないで下さい。
Una voce non confermata da @nishi_0024 afferma che il centro Pacifico Yokohama non accetta più persone:
【緊急拡散】パシフィコ横浜は津波の危険があるため、受け入れ中止だそうです!
Da @edamamicky, una vittima dello tsunami:
津波被害あり。自宅2階にて母と弟と近所の男性一名と救助を待っています。怪我はありません。1階は浸水して自力では外に出れません。電話も繋がりません。
Per il reportage sul post-terremoto minuto per minuto, c'è anche lo ustream officiale della TV nipponica.