Egitto: a quarantun anni dal massacro di Bahr El-Baqar
Quarantun'anni fa, l'8 aprile del 1970, durante la Guerra d'Attrito [it], le forze aeree israeliane lanciarono un raid su una scuola elementare nel villaggio egiziano di Bahr el-Baqar, a sud di Porto Said [it], nella provincia orientale di Sharqiyya [it]. La scuola di Bahr el-Baqar, un'istituto composto da tre classi che ospitava 150 studenti, fu distrutta, circa 30 studenti morirono, più di 50 furono gravemente feriti e molti altri rimasero invalidi. Dopo tutti questi anni, gli egiziani ricordano ancora il massacro.
Zeinobia ha pubblicato su Twitter [en come i link che seguono eccetto ove diversamente segnalato] un post che aveva scritto un anno fa a proposito del massacro:
Alcuni utenti Twitter hanno condiviso documentari televisivi [ar] e canzoni sul massacro [ar], che per esempio Ahmed Shalaby e Monica Ibrahim citano e commentano qui di seguito:
Altri hanno pensato di paragonare il caso di Bahr El-Baqar agli attacchi aerei che si stanno svolgendo su Gaza. Radwa el-Shami ha scritto la nota che segue alla fine del post più recente sul suo blog:
Infine Sharif aggiunge:
Categorie

Storie recenti Medio Oriente & Nord Africa
avvia la conversazione
Le migliori storie dal mondo
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.