Giordania: la battaglia dei parlamentari contro i giovani
La scorsa settimana, in Giodania, le sessioni parlamentari tenutesi ad Amman sono state al centro del malcontento popolare, soprattutto tra i giovani. Uno dei punti caldi della discussione è stata la proposta di un emendamento per abbassare l'età di eleggibilità in parlamento dai 30 ai 25 anni. Con 20 assenti e due astenuti, lo scontro tra favorevoli e contrari si è fermato a 49 contro 49, impedendo la modifica della norma. Attorno alla proposta si è dunque scatenato un acceso dibattito, nel corso del quale alcuni deputati hanno espresso forte disapprovazione verso una maggiore partecipazione dei giovani in politica. In Giordania, il 70% della popolazione ha meno di 30 anni.
Ahmad Zatari riassume così alcuni dei commenti più offensivi:
Hazem Zureikat, economista e progettista di trasporti, diffonde su Twitter l'intervento di un altro parlamentare:
Un giovane giordano, il cui nickname Twitter significa “la facciata della corruzione”, si chiede:
Ahmad Alhuwwari preferisce scherzare:
Nel frattempo, il poeta e scrittore palestinese Mourid Barghouti pone una domanda che io stessa mi faccio quando sento infierire sui giovani:

Un giovane giordano regge un cartello durante la protesta svoltasi il 22 settembre fuori dal Parlamento. La scritta recita: Se il mondo intero è contro di me, io sono un pulcino spennacchiato. Amo le sfide. Foto di @eman su Twitter
Ahmad Zatari parla addirittura di una protesta:
L'attivista Eman Jaradat ironizza:
Batir Wardam, un comunicatore ambientalista, si domanda:
هل يمكن أن نستنتج من تعليق النائب المحترم حول “ممعوط الذنب” أن مجلس النواب هو خم؟
Aya Almusa si scaglia contro l'offesa:
Ciliegina sulla torta, il Parlamento ha deciso di scusarsi cancellando gli insulti dalla resocontazione della seduta. Ma se ciò vale per la registrazione ufficiale, sono diversi i video (come questo, di JordanDays) che riportano fedelmente le parole dei parlamentari, commenti negativi inclusi.
Categorie

avvia la conversazione
Categorie
Le migliori storie dal mondo
ultimi commenti
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
10 blog sulla letteratura africana che dovresti conoscere
La letteratura africana è molto sottovalutata in Europa, ma è grazie a bravi informatori e...
Niente rivoluzione dei cetrioli