Argentina: sottotitolare un documentario in quechua, aymara o guaraní
Gli autori di “Runa Kuti”, il documentario realizzato sotto licenza Creative Commons [it] sulla riappropriazione della propria identità da parte dei discendenti di alcune comunità indigene che risiedono a Buenos Aires, cercano volontari per inserire sottotitoli nelle lingue Quechua, Aymara, Mapuche, Guaraní e anche in inglese.
Sul loro blog hanno pubblicato la richiesta di collaborazione [es]:
Quien quiera, tenga ganas, tiempo, ocio, curiosidad, computadora, internet y otros idiomas para apoyarnos se los agradeceremos añadiendolos a los créditos del documental y mandándoles buenas vibras, donde quiera que estemos y donde quiera que estén.
Todos los idiomas son bienvenidos pero guardamos un especial interés por el quechua, aymara y guaraní.
Saremmo grati a chiunque abbia voglia e tempo, desideri mettere in gioco la propria curiosità, sia in possesso di un computer, una connessione ad internet, conosca altre lingue e voglia aggiungere la traduzione; il suo contributo sarà segnalato fra i credits del documentario e riceverà la nostra calda gratitudine, ovunque siamo e ovunque egli sia.
Tutte le lingue sono ben accette, ma abbiamo particolare interesse per Quechua, Aymara e Guaraní.
Il trailer è stato sottotitolato in spagnolo, francese, inglese e portoghese; dell’intero documentario esiste la trascrizione in spagnolo.
Categorie

avvia la conversazione
Categorie
Le migliori storie dal mondo
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.