Inizia oggi il Summit 2012 di Global Voices: gli argomenti di rilievo del programma
traduzioni
300 persone tra blogger, attivisti e tecnici hanno appena preso posto per partecipare al Summit 2012 di Global Voices, a Nairobi in Kenya. Saranno due giorni di dibattiti a porte aperte e workshop sulla crescita dei movimenti nell'ambito dei citizen media in tutto il mondo.
Tra gli argomenti di punta del programma di oggi ci saranno il comitato Opening Panel su Global Rise of Citizen Media guidato dal co-fondatore di Global Voices, Ethan Zuckerman.
Si parlerà ovviamente anche dei citizen media in Kenya, si dibatterà sulla nascita in tutto il mondo dei movimenti #Occupy e si esaminerà l'influenza che ha avuto la diaspora dei popoli sui citizen media e sui dibattiti nazionali pubblici.
Più tardi, invece, si avvicinerà lo sguardo al fenomeno dei social media e alle insurrezioni arabe. Si esamineranno in particolare le tecniche applicate dagli attivisti dei citizen media nei Paesi africani più piccoli per comunicare al mondo in quali cattive situazioni si trovino e per proporre idee su come far sopravvivere online le lingue oggi in via di estinzione.
Giants of the Internet è una sessione che esaminerà il ruolo delle corporazioni internet globali e in che modo i cittadini possono chiamarle in causa. Parteciperà anche il direttore della Corporate and Policy Communication di Google, Bob Boorstin.
Alla fine verrano proclamati i vincitori del Breaking Borders Award. Due premi pari alla somma di $10.000 saranno dati ai progetti nati dalla community estesa di Global Voices.
Il programma di domani affronterà le tematiche relative alla privacy, alla libertà di parola, alla Internet Governance, al sostegno online per le iniziative sanitarie compreso quelle riguardo all'AIDS e infine alle strategie di visualizzazione dei dati.
Questo post è ripreso dal sito del GV Summit 2012, il sesto incontro della community di Global Voices (2-3 luglio 2012). · tutti gli articoli
Categorie

avvia la conversazione
Questo post è ripreso dal sito del GV Summit 2012, il sesto incontro della community di Global Voices (2-3 luglio 2012). · tutti gli articoli
Categorie
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.