Serbia: da Tesla ai vampiri, passando per i lamponi

Nikola Tesla
Il post “10 cose che non sapete sulla Serbia” [en], pubblicato su My Destination, presenta un'interessante carrellata di curiosità e fatti poco noti sul Paese balcanico. Suggerisce inoltre qualche tattica di sopravvivenza a coloro che si domandano quanto possano essere gelidi i venti che spazzano l'Europa sud-orientale o da dove abbia avuto origine il mito dei vampiri:
La maggior parte delle persone associa i vampiri alla cupezza e al mistero della Transilvania… ma i miti sui vampiri sono diffusi in tutta l'area balcanica, inclusa la Serbia. Di fatto, è ampiamente dimostrato che la parola “vampiro” è di origine serba e nel Paese abbondano i racconti dell'orrore che avvalorano questa tesi.
Categorie

avvia la conversazione
Categorie
Le migliori storie dal mondo
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.