Slovenia: alla scoperta della perla turistica dei Balcani
traduzioni
La Slovenia [it], caratterizzata da molti aspetti che la rendono una meta ideale per le vacanze, sta diventando negli ultimi anni una destinazione turistica sempre più popolare, in particolare per i turisti europei. L'idea di focalizzarsi sullo sviluppo di un tipo di turismo incentrato sul benessere si è rivelato un enorme successo: questo piccolo Paese conta attualmente dozzine di centri benessere e terme naturali.
Sfruttando le condizioni favorevoli di cui gode, sia a livello climatico che di posizione geografica, il piano di sviluppo della Slovenia ha realizzato 15 tra i più moderni centri benessere, caratterizzati dallo slogan “Il benessere attraverso la natura”. Questa campagna, incentrata sul turismo termale, è riuscita a portare in Slovenia [it] un numero sempre crescente di visitatori, appassionati della verde costa mediterranea.

Skocjan Caves, una delle meraviglie naturali slovene; utilizzata sotto licenza Creative Commons.
Il litorale sloveno si estende solamente per 46,6 km, ma l'atmosfera e le strutture tipicamente medievali delle città di Piran, Izila e Kopar, situate sulla costa, riescono ad attrarre molti turisti. Attraverso i social network, turisti provenienti da tutta l'Europa e da tutto il mondo inviano saluti che documentano la loro estate in Slovenia, e ciò che sembra averli particolarmente colpiti sono le meraviglie naturali del Paese. Una pagina Facebook per appassionati di speleologia condivide foto dei turisti dalle sorprendenti Grotte Skocjan [en, come tutti i link seguenti].
Un'altra pagina, dedicata alle vacanze estive in Slovenia, ci mostra le varie attività stagionali, tra cui il rafting.

Lezioni di kayak nella Soča Valley; foto di Soča Rafting, utilizzata su concessione.

La Soča Valley, luogo di numerose attività e avventure; foto di Soča Rafting, utilizzata su concessione.
La città di Bled sembra essere la destinazione più popolare:
Alastair Mavor studia storia alla Nottingham University e viene da Londra. Scrive riferendosi a Bled:
Lake Bled – pretty unbeatable! #slovenia #interail pic.twitter.com/YgPF4tMn5a
— Alastair Mavor (@alastairmavor) August 4, 2013
Un altro utente Twitter, @LenjaFPapp, professionista nel settore dei media e madrelingua slovena, scrive:
The magical way to end your Sunday! #MassageInNature #sLOVEnia pic.twitter.com/l7vquChnkk
— Lenja Faraguna. (@LenjaFPapp) August 4, 2013
@StephDo_, visitatore proveniente dall'Austria, ha pubblicato una foto pittoresca del lago di Bled:
was a nice day in #bled #slovenia #blue #lake #wonderful #summer2013 pic.twitter.com/SQkQUYmXNw
— StephDo (@StephDo_) August 4, 2013
I laghi della Slovenia attirano ancora la maggior parte dei visitatori, ma questo Paese sembra essere intenzionato a voler spostare l'attenzione su altri luoghi e attività che il paesa ha da offrire, ciò che la ABC News definisce come vacanze nel cuore dell'Europa [en].
Categorie

avvia la conversazione
Categorie
Le migliori storie dal mondo
ultimi commenti
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
10 blog sulla letteratura africana che dovresti conoscere
La letteratura africana è molto sottovalutata in Europa, ma è grazie a bravi informatori e...
Niente rivoluzione dei cetrioli