Ungheria: continua lo sciopero della fame dei richiedenti asilo
Sessanta richiedenti asilo sono in sciopero della fame da martedì 15 ottobre nel sud dell'Ungheria, in un campo di detenzione riservato ai richiedenti asilo politico. Così riporta nel suo blog il sito di giornalismo investigativo ungherese atlatszo.hu, nel post dedicato ai diritti umani [hu] pubblicato durante il Blog Action Day. L'Ufficio Immigrazione e Nazionalità ha confermato che a dare inizio allo sciopero sono stati cinque cittadini originari del Mali, ai quali si sono uniti altri 55 detenuti che avevano chiesto il trasferimento in un campo aperto. Come lo scorso luglio, l'Ungheria ha collocato i richiedenti asilo sprovvisti di documenti nei campi di detenzione. I cinque iniziatori sono ancora in sciopero.
Categorie

avvia la conversazione
Categorie
Le migliori storie dal mondo
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.