primo piano: da agosto 2014
articoli da agosto, 2014
Messico: Raduno dell'Attivismo Digitale per le Lingue Indigene
Global Voices e Rising Voices organizzano il Raduno dell'Attivismo Digitale per le Lingue Indigene, nella città messicana di Oaxaca nel mese di ottobre 2014.
Malesia: il boicottaggio di McDonald's in solidarietà con Gaza danneggia la popolazione locale
La campagna è stata organizzata per porre pressione sulle compagnie accusate di supportare Israele. McDonald risponde che essa danneggia i lavoratori e le loro famiglie.
#WebWeWantFest il festival che celebrerà i 25 anni del Web: partecipate!
Siete tutti invitati a partecipare alla celebrazione del 25esimo Anniversario del World Wide Web! I festival in programma hanno bisogno delle vostre idee e creatività
Caraibi: cosa ho imparato sulla responsabilità civile grazie al giardinaggio
La nostra editor trinidadiana dell'area dei Caraibi ha imparato molto facendo giardinaggio: non ha coltivato solo piante, ma anche i semi della sua coscienza civile.
Surprising Europe, un archivio aperto di storie di migrazioni
Una piattaforma online che raccoglie storie e video di immigrati africani. Un progetto che supera pregiudizi e luoghi comuni, attivo contro l’ignoranza nei loro riguardi.
Etiopia: i blogger di Zone 9 scrivono dell'anello esterno della prigione, la nazione
Le accuse contro i blogger etiopi di Zone 9 forniscono un'idea sull'attuale lotta del governo: contro i dissidenti e i giornalisti, non contro i terroristi.
Dottori e traduttori insieme per colmare il vuoto linguistico in medicina di Wikipedia
Un nuovo progetto che migliorerà gli articoli di Wikipedia relativi a materie mediche nelle diverse lingue è stato sovvenzionato con 10.000 dollari dalla Fondazione Wikimedia.
Spagna: in una spirale discendente? Nuova legge mette in pericolo i diritti digitali
I link rappresentano ciò che il Web è diventato oggi - restringere le sue possibilità e imporre controlli per interferire sulle modalità di utilizzo degli utenti, danneggia la natura stessa di Internet.
Italia-Gaza: in ricordo di Vittorio Arrigoni
Sono passati già 3 anni da quando Vittorio Arrigoni [it, come tutti i link seguenti] perse tragicamente la vita, il 15 aprile 2011. Nato a Beasana in Brianza, il 4 febbraio 1975, Fu vittima dell'estremismo religioso a Gaza, dove viveva a causa del suo impegno politico a favore della pace. Vittorio era un reporter, uno...
Gaza: militare israeliano arrestato per aver rivelato su Facebook attacco vendicativo contro i civili
Informazioni provenienti da un soldato israeliano a Gaza rivelano che il massacro di Shuja'iyya è stato una rappresaglia per vendicare la morte dei compagni militari.
Global Voices presenta Mr.Patch, gioco online per curare lo strabismo
L'avvocatessa, blogger [es, come i link seguenti, salvo diversa indicazione], attivista digitale, sognatrice e collaboratrice di Global Voices dal Paraguay Gabriela Galilea, è stata selezionata dal programma Techpeaks dell'organismo europeo Trento Rise [it], ente per la promozione di startup innovative, per sviluppare la sua piattaforma di gioco online Mr.Patch: [un]...
Africa: 5 filosofi africani contemporanei parlano di identità, lingua e regionalismo
La filosofia africana è pressoché sconosciuta in Occidente. Cinque filosofi africani contemporanei offrono una panoramica sull'attuale evoluzione del pensiero e della cultura di questi popoli.