articoli da ottobre, 2014
Portorico: ‘Soda Pop Anthology’ originale raccolta dei lavori delle fumettiste portoricane
L'originale antologia è pubblicata da Soda Pop Comics, uno studio indipendente di fumettiste donne che vogliono dare maggiore visibilità e accettazione alla creatività femminile portoricana.
Thailandia: perchè parlare liberamente di ‘pizza’ potrebbe mettervi nei guai
Il numero 1112 del fast food The Pizza Company è una parola in codice riferita all'Art. 112 della costituzione, che punisce gli insulti alla monarchia.
Russia: Blog sono la probabile vittima finale nella battaglia del Cremlino contro i media
Vista la riduzione drastica della loro libertà di espressione, i blogger russi faranno i conti con pressioni maggiori dal Cremlino.
Edom Kassaye, giornalista etiope incarcerata per la sua coerenza
"Edom è una delle poche giornaliste donne che conosco nel paese e che ha esercitato il giornalismo su molteplici piattaforme."
Messico: la storia si ripete con la tragedia di Ayotzinapa?
Lo scorso settembre la polizia di Iguala ha attaccato degli studenti di Ayotzinapa, uccidendone 6 e ferendone 17. Altri 25, o forse più, sono scomparsi.
Giamaica: il virus Chikungunya è talmente comune che ha un nomignolo, Chik-V
Il Ministero della Salute giamaicano e le critiche dei netizen sulla gestione del virus Chikungunya, contratto dalle zanzare. Nonostante basse stime ufficiali esso è diffusissimo.
Russia: il governo discute una nuova legge contro i tatuaggi femminili sulla schiena
Il maschilismo e l'omofobia sono nuovi in Russia, e il nuovo impegno della Duma per proteggere le donne dai tatuaggi è appoggiato da moltissimi netizen.
Le foto di ‘Occupy Central’ il movimento pro-democratico in atto a Hong Kong
I manifestanti pro-democratici di Hong Kong finora hanno tenuto duro contro i tentativi della polizia di sgomberare l'area con lacrimogeni, spray al peperoncino e manganelli.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.