primo piano: da maggio 2015
articoli da maggio, 2015
L'Iran e la sua censura “intelligente” che continua a bloccare Facebook
I dibattiti in merito alla realizzazione di un filtraggio “intelligente” hanno fatto proliferare la discussione sulla politica di internet in Iran. Questo filtro “intelligente” è un processo per il quale vengono filtrati argomenti selezionati su una piattaforma sociale, piuttosto che dall’intero sito. Le nostre recenti ricerche [en, come tutti i...
Giovane rapper afgana sfuggita ad un matrimonio forzato grazie alla sua musica
Sonita Alizaden ora vive e frequenta la scuola in USA, dove continua a produrre musica che tratta i temi di giustizia sociale in Afghanistan.
L'Ucraina vuole eliminare la ‘simbologia comunista’ e il Cremlino si indigna
L'Ucraine vuole limitare l'uso dei simboli di propaganda dei regimi comunista e nazista nel tentativo di prendere le distanze dal passato comunista del paese.
In Giappone, un social network interamente dedicato alle previsioni meteo
Se sei un otaku (cioè un fan ossessionato o un nerd) del meteo, il Giappone ha il social network che fa per te. WEATHERNEWS trasmette (sorprendente!) le notizie meteo 24/7 sul canale SoLive24 specialty news [jp]. Grazie alla tecnologia di trasmissione digitale e ai decoder IP attivi, gli spettatori possono interagire...
Barconi carichi di rifugiati Rohingya respinti da Thailandia, Malesia e Indonesia
"I provvedimenti verso i Rohingya costituiscono un vero banco di prova per l'ASEAN. Siamo nazioni compassionevoli o senza cuore?" I netizen si interrogano sulla questione rifugiati.
PayPal blocca le donazioni per il reportage di Boris Nemtsov sulla guerra in Ucraina
PayPal informa l'account collegato del reportage "Putin.War" che il servizio non è adibito a "raccogliere finanzimente per attività di partiti o obiettivi politici in Russia".
Gaza ospita un festival cinematografico in un quartiere martoriato dal conflitto
I cittadini di Gaza srotolano simbolicamente il Red Carpet tra le rovine di Shuja'iyya, per dare il via al Karama Gaza Film Festival del 2015.
Video contro l'omofobia e per la promozione dei diritti LGBT in Libano
In occasione della Giornata internazionale contro l'Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, l'associazione "Proud Lebanon" chiede con un interessante video il riconoscimento dei diritti LGBT.
Cosa accade in Giappone durante la lunga vacanza della Settimana d'oro?
Reazioni online dei netizen giapponesi al termine della Settimana d'Oro, una delle festività più lunghe dell'anno. Fonte di relax per alcuni e stressante per altri.
La crisi umanitaria in Burundi di cui nessuno vi parla
Dopo l'annuncio del presidente Nkurunziza, della sua candidatura per un terzo mandato (incostituzionale per la legge vigente), una massiccia crisi umanitaria ha colpito il paese, con circa 50,000 rifugiati che hanno lasciato la nazione in seguito ad episodi di violenza accaduti in molte città. Queste violenze sono state spesso denunciate...
Politica israeliana favorevole al genocidio palestinese ora è Ministro della Giustizia
"Non è una guerra contro il terrorismo, gli estremisti o l'Autorità Palestinese, il nemico è Il popolo palestinese." Raccolta di scioccanti dichiarazioni israeliane pro-genocidio palestinese.
Citazioni e pensieri dell'ex presidente dell'Uruguay José ‘Pepe’ Mujica
"E' semplice. Perchè la cosa più gloriosa che uno ha è la vita. E anche se è così elementare, troppo spesso ce ne dimentichiamo."