L'Iran e la sua censura “intelligente” che continua a bloccare Facebook

Utente accede a Facebook dal proprio telefono. Foto dell’ utente Maria Elena su Flickr (CC: AT)
I dibattiti in merito alla realizzazione di un filtraggio “intelligente” hanno fatto proliferare la discussione sulla politica di internet in Iran. Questo filtro “intelligente” è un processo per il quale vengono filtrati argomenti selezionati su una piattaforma sociale, piuttosto che dall’intero sito. Le nostre recenti ricerche [en, come tutti i link seguenti, salvo diversa indicazione] coprivano la portata di questo programma su Instagram. In risposta ai dibattiti su questo argomento, Abdolsamad Khorramabadi, consigliere per il Comitato Incaricato di Determinare Contenuti Pericolosi (CCDOC), ha dichiarato a Tabnak news [ar] il 5 Maggio, “Facebook non sarà incluso in questo tipo di filtraggio “intelligente” e rimarrà completamente bloccato”.
Commentando riguardo questa politica, il 14 Maggio, l'organizzazione “International campaign for humar rights in Iran” con sede a New York, ha dichiarato:
The continuation of the Facebook ban reflects the profound fear with which Iranian officials view social media networks, which have proved enormously popular in Iran, particularly among the younger generation.
Continuare a bandire l'uso di Facebook dimostra il timore profondo dei funzionari iraniani nei confronti delle rete di social media, che si sono dimostrati molto popolare in Iran, particolarmente tra le giovani generazioni.
I dibattiti precendenti sul filtraggio “intelligente” dei social network non hanno mai mostrato come il governo intende attuare questo programma sulle reti che si servono del protocollo HTTPS, come Facebook. La sola attuazione nota del programma è stata attraverso l'API di Instagram non crittografato.
Per ulteriori informationi su questo annuncio fare riferimento al rapporto dell'organizzazione International Campaign for Human Rights in Iran [in inglese]: “Iranian Officials Re-Affirm Facebook Will Remain Completely Blocked in Iran.” Per una comprensione tecnica del filtraggio ” intelligente” vedere test e analisi di Instagram di Frederic Jacob’ su GitHub.
Questo post è ripreso da Advox, progetto del circuito Global Voices mirato a tutelare la libertà d'espressione contro la censura online. · tutti gli articoli
Categorie

avvia la conversazione
Questo post è ripreso da Advox, progetto del circuito Global Voices mirato a tutelare la libertà d'espressione contro la censura online. · tutti gli articoli
Categorie
Le migliori storie dal mondo
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.