articoli da giugno, 2015
Gianni Morandi e i social network: la semplicità che ha conquistato Facebook
Qual'è il segreto del successo della pagina personale di Gianni Morandi? Semplicità, schiettezza e ironia. Qualsiasi tematica egli tratti è sempre più apprezzato dagli utenti.
Le autorità cinesi reclutano giovani ‘Ziganwu’ per la propaganda online
Gli 'Ziganwu' sono commentatori online difensori del governo, eppure non ufficialmente affiliati alle autorità. La provincia cinese del Sichuan ha adottato il termine nella propaganda.
Progetto fotografico documenta la vita post-terremoto in Nepal
Un progetto fotografico composto da scatti caricati su Instagram e Facebook, che documentano la quotidianità degli abitanti del Nepal dopo la devastazione del recente terremoto.
I commenti online contro gli africani e la questione razzista in Cina
I pregiudizi letti online sono affidabili? “Molti cinesi mostreranno odio online per sentirsi meglio con se stessi, ma saranno emozionati incontrando persone nere nella realtà”
Attivisti online arrestati a Hong Kong in vista del voto per la legge elettorale
Gli esperti locali sospettano che le autorità stiano abusando della corrente legislazione sui reati virtuali per limitare la libertà di parola online su temi politici.
Truccarsi da neri in Giappone è un atto razzista o una forma di rispetto?
Le band giapponesi RATS & STAR e Momoiro Clover Z sono apparse in TV con il trucco "blackface". Alcuni netizen le accusano di atto razzista.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.