primo piano: da novembre 2016
articoli da novembre, 2016
È cominciata la distruzione dell'ultima spiaggia pubblica di Beirut
Gli abitanti di Beirut erano sotto sotto shock sabato scorso, quando hanno iniziato a circolare nei social media le immagini della distruzione dell'ultima spiaggia pubblica della città.
La lotta di una madre per suo figlio rivela il sessismo delle istituzioni libanesi
L'arresto di Fatima Ali Hamze, per non essersi arresa riguardo la custodia del figlio, sta creando un nuovo movimento libanese per i diritti delle donne.
Myanmar: viaggio nella pittoresca ma poverissima provincia di Chin
Lo stato Chin, nelle montagne nord-occidentali del Myanmar vicino al Bangladesh e all'India, nonostante le sue bellezze naturali, è lo stato più povero del paese.
Israele, Gaza, la guerra e i dati – L'arte della propaganda personalizzata
Mentre una guerra infuria tra le terre di Gaza e i cieli di Israele, un'altra, totale, infiamma i social network: la guerra dell'informazione.
In Paraguay, le ragazze più povere vengono schiavizzate per ricevere un'istruzione
Nonostante la legge e gli accordi per proteggere i bambini, molte ragazzine paraguaiane delle comunità più povere sono sottomesse al "criadazgo" per andare a scuola.
Riprendiamoci Twitter!
Un gruppo di utenti Twitter lancia la campagna per cercare di comprare e trasformare la nota piattaforma social in una cooperativa auto-gestita.
Come proteggere e trasmettere le tradizioni ancestrali ai giovani maliani grazie a internet
"L'obiettivo è quello di tutelare e promuovere il ricco patrimonio linguistico, materiale e immateriale maliano mediante le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione"
Vikipetã (Wikipedia in guaraní)
Lingua: guaraní Vikipetã, o Wikipedia in guaraní, è una versione dell'enciclopedia libera di internet modificabile da chiunque e che cerca di essere la “somma di tutta la conoscenza umana”. È una delle 291 versioni disponibili sul web in diverse lingue. Questa versione dell'enciclopedia è stata creata nel 2005 e attualmente...
L'inverno sta arrivando: i Balcani si preparano per la nuova stagione dello smog
Gli abitanti dei Balcani si preparano all'inverno, il periodo dell'anno in cui l'onnipresente inquinamento atmosferico diventa letteralmente visibile e ancora più tangibile.
Vista dall'Asia Centrale, la democrazia USA è sempre più simile a quella della regione
Clinton II o Trump il Grande? La scelta è piuttosto familiare per chi osserva dall'Asia Centrale, una delle aree geopolitiche più autoritarie del mondo.
Proteste in tutto il Marocco dopo la tragica morte di un pescivendolo ambulante
La brutale morte di un pescivendolo schiacciato in un camion dei rifiuti ha fatto scattare la scintilla innescando ampie proteste a livello nazionale in Marocco.
Il cioccolato di alta qualità può aiutare a fermare la deforestazione di Haiti
Un piccolo cioccolataio del Québec ha vinto il prestigioso International Chocolate Awards con una barretta di cacao proveniente da Haiti, dando una scossa al settore.