articoli da 12 luglio 2018
Dopo il devastante uragano Maria, Dominica lancia una campagna per piantare alberi da frutto. Ma è sufficiente?
In Dominica, gli agricoltori (soprattutto giovani) non hanno soldi per fertilizzanti e prodotti chimici. Perché non trattarli meglio in una nazione così piccola?
Il primo studio completo sull'abuso sui minori in Madagascar indica un livello allarmante di violenza
L'89% dei bambini riferisce di aver subito violenza in famiglia almeno una volta e il 30% dei minori nell'isola ha avuto un figlio.
No alla tassa sui social che colpisce donne, giovani e poveri in Uganda

Gli ugandesi dicono No alla tassa sui social media (#NoToSocialMediaTax) perché anticostituzionale, aumenta la povertà, prende di mira i giovani e aggrava il divario digitale.
Un fotografo nepalese di fauna selvatica scatta foto per sensibilizzare alla salvaguardia dell'ambiente
Le foto di Sagar Giri riportano il logo: “Scatto per la salvaguardia" [della natura e della fauna selvatica in Nepal].
#NoToSocialMediaTax: unisciti a Global Voices il 9 luglio nella Tweetathon contro la tassa sui social in Uganda

La libertà è gratuita, non si tassa. Global Voices sostiene la campagna #NotoSocialMediaTax in Uganda.
Olanda: MeM, il salone delle lingue che mette le lingue minoritarie in primo piano

MeM, salone delle lingue e culture minoritarie, aprirà al pubblico dal 30 marzo al 28 ottobre 2018, a Leeuwarden, nei Paesi Bassi.
Cambogia: le prossime elezioni saranno libere e giuste per il governo, ma la società civile dice il contrario.
Il governo ha sciolto il principale partito di opposizione, posto restrizioni agli osservatori elettorali, esteso il controllo su internet e social media, e multato riviste.