articoli da luglio, 2018
Bangladesh: viaggio fotografico nei mercati galleggianti di guava
Il fotografo Md. Moyazzem Mostakim ha ritratto scene pittoresche dal mercato galleggiante. Global Voices vi mostra alcune delle sue foto più spettacolari.
“Nel mondo post coloniale, la maggior parte di quello che ci guida in realtà è taciuto.”
"La maggioranza degli studenti sono neri e non è tanto il colore della pelle, quanto le loro differenti relazioni emotive con il resto del mondo".
Il primo Congresso Mondiale sulla Malaria esplora nuove soluzioni, mentre l'eliminazione della malattia è in stallo
Il messaggio del primo Congresso Mondiale sulla Malaria: "Siamo a un bivio. Trascuriamo la malaria a nostro rischio e pericolo".
Myanmar: residenti costretti ad affrontare la scarsità d'acqua e l'aumento delle temperature provocati da El Niño
El Niño e i cambiamenti climatici causano penuria d'acqua IN Myanmar. Come affrontano gli abitanti l'aumento delle temperature?
‘Se non è registrato, non è successo': Israele vuole limitare la documentazione fotografica delle attività militari
I legislatori spingono due proposte di legge che ridurrebbero il diritto di parola di attivisti e giornalisti critici sulla politica israeliana nei territori occupati palestinesi.
Russia: finiti i Mondiali riniziano le proteste contro riforma delle pensioni e l'incertezza economica è in primo piano
"Il calcio è un gioco, pensioni e tasse sono la nostra vita. Mentre giocate a pallone, il ladro vi svuota le tasche... Continuate a giocare."
Parkour per la pace: la gioventù di Kabul trasforma la distruzione dalla guerra in zona sportiva per ragazzi spericolati
"Quando abbiamo cercato di partecipare a eventi di parkour in Europa, le nostre richieste di visto sono state rifiutate, perché abbiamo passaporti afghani."
Accesso negato: la tassa sui social media dell'Uganda sta trasformando notizie e informazioni in beni di lusso
Per gli ugandesi più poveri, la nuova tassa comporta un incremento dei costi della connessione a internet del 10%.
Kirghizistan: i ‘jailoos’ sono molto più che semplici pascoli estivi d'altura, sono uno stile di vita.
Il nomadismo sopravvive nei pascoli estivi d'altura del Kirghizistan, in Asia Centrale. Tra montagne e cavalli si gustano specialità gastronomiche come kymyz e kaymak.
Ricchezze naturali circondate dal terrorismo: cosa c'è dietro i recenti attacchi nel nord del Mozambico?
Continuano gli episodi di violenza iniziati nell'ottobre 2017 nella provincia di Cabo Delgado, ricca di risorse minerali e naturali come rubini, petrolio, gas e legno.
Spagna: il rilascio provvisorio dei colpevoli di uno stupro di gruppo minimizza la gravità della violenza sulle donne?
"Non tutti gli uomini sono stupratori. Tuttavia, ora che i cinque uomini accusati di violenza sessuale sono stati rilasciati, siamo tutte diventate delle possibili vittime".
18 magnifiche fotografie ritraggono il popolo dei Rana Tharus nelle colline meridionali del Nepal
Solveig Boergen, fotografo tedesco che vive e lavora in Giappone, ha catturato la vita quotidiana del popolo dei Rana Tharus, distretto di Kanchanpur, Nepal occidentale.