Questa foto scattata in una “isola di immondizia” è scioccante

Immagine di tedxgp2 su Flickr, usata con licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic (CC BY-NC 2.0)
Rut Abrain [es, come i link seguenti], biologa e autrice del blog Esturirafi, condivide la sua preoccupazione per le isole di plastica [it] causate dai materiali di scarto delle popolazioni umane. La nota si riferisce ai danni che provocano nell'ambiente:
[Los] plásticos se degradan y se convierten en fragmentos más y más pequeños. Los animales marinos que viven cerca de la superficie, confunden estos fragmentos con comida y el plástico acaba formando parte de la cadena alimentaria. En algunos casos provocándoles problemas hormonales o la muerte. Finalmente, estos minúsculos fragmentos de plástico acaban en nuestro organismo.
[La] plastica si degrada e si converte in frammenti sempre più piccoli. Gli animali marini che vivono vicino alla superficie confondono questi frammenti con alimenti, e la plastica entra a far parte della catena alimentare. In alcuni casi provoca problemi ormonali o la morte. Alla fine, questi minuscoli frammenti finiscono nel nostro organismo.
La blogger ci ricorda anche l'importanza di Ridurre, Riciclare e Riutilizzare per diminuire il nostro impatto sul pianeta.
Categorie

avvia la conversazione
Categorie
Le migliori storie dal mondo
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.