I messicani celebrano i cibi sani della cucina indigena con una sfida alimentare sui social network

tlacoyo mexico

Tlacoyo, alimento precolombiano in cerca di spazio nella gastronomia contemporanea messicana. Foto di Padaguan, utilizzata in questo articolo nei termini della licenza Creative Commons 4.0.

In questi tempi di “sfide globali” lanciate nei social network, associate molte volte con pratiche pericolose [es, come i link seguenti] si distingue una sfida lanciata in Messico per incitare gli utenti a migliorare la loro alimentazione. Si tratta di #RetoTlacoyo, cioè la “sfida tlacoyo”.

Come abbiamo già riportato in altre occasioni, l'obesità e il sovrappeso della popolazione si sono convertiti in un grave problema per la salute pubblica messicana. Secondo quanto afferma l'Istituto Nazionale di Salute Pubblica, il “Messico è uno dei principali paesi latinoamericani nel consumo di alimenti ultra lavorati”.

Con lo stesso tono, l'organismo di cooperazione internazionale denominato Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCDE) ha sostenuto che gli alti tassi di obesità in Messico sono uno dei principali problemi di salute pubblica, e ha sottolineato che la speranza di vita è una delle più basse rispetto alla maggioranza degli Stati che formano la OCDE.

Con questa informazione in mente, il congiunto di associazioni civili e organizzazioni sociali denominato “Alleanza per la salute alimentare” (Alianza por la Salud Alimentaria, che ha fra i suoi costituenti le rappresentanze in Messico di Oxfam, Greenpeace e The Hunger Project) ha lanciato la #SfidaTlacoyo, una iniziativa per rivalutare questa nutritiva pietanza messicana rispetto al junk food cioè cibo spazzatura.

Ma che cos'è un tlacoyo?

Si tratta di una tortilla di mais, grossa, ovale e larga, ripiena di diversi ingredienti. I più comuni sono il fagiolo, le fave e la ricotta. Il tlacoyo, secondo alcune fonti, è parte della gastronomia tipica messicana di origine precolombiana. 

Così lo descrive il sito Reporte Índigo:

Según algunos registros, los españoles probaron los tlacoyos por primera vez en el tianguis de Tlatelolco y les gustó tanto, que incluyeron este alimento en su dieta, no sin antes agregarle productos derivados de la res y lácteos.

La composición básica de un tlacoyo es un pequeña empanada de maíz azul nixtamalizado rellena de frijoles, habas, alberjón, chicharrón o requesón. Se sirven cubiertos, a manera de complemento, con una mezcla de ingredientes como crema, queso, salsa, nopales, cebolla y cilantro.

Secondo alcune fonti, gli spagnoli hanno provato i tlacoyo per la prima volta nel mercato all'aperto di Tlatelolco e gli sono piaciuti tanto che hanno incluso questa pietanza nella loro dieta, dopo aver comunque aggregato prodotti di origine animale e lattei.

La composizione basica di un tlacoyo è una piccola empanada (una specie di panzerotto) di mais azzurro nixtamalizado (tostato), ripiena di fagioli, fave, piselli, ciccioli di carne o ricotta. Si servono ricoperti come complemento, con un misto di ingredienti come crema, formaggio, salsa, fichi d'India, cipolla e coriandolo.

Secondo i promotori della #SfidaTlacoyo, “la transizione dalla dieta tradizionale messicana ad una dieta industrializzata ha contribuito all'aumento di peso”. Sostengono anche che un ritorno alla cultura alimentare tradizionale potrebbe aiutare a risolvere queste problematiche. 

In cosa consiste la sfida?

Come parte di questa attività, gli utenti delle reti sociali devono – sorpresa! – mangiare tlacoyos, dopo aver scattato però una loro fotografia e averla condivisa sui social network di loro preferenza. Ai partecipanti è richiesto di astenersi dal presentare pubblicità o marche commerciali, devono tuttavia segnalare con quali ingredienti accompagnano il loro tlacoyo.

Attraverso il profilo ufficiale di Twitter di Alianza por la Salud Alimentaria (@actuaporlasalud) è stata incentivata la partecipazione in questa attività, condividendo questo tipo di contributi:

Alla #SfidaTlacoyo si sommano anche oltre i limiti territoriali nazionali! ?
??
Foto di @jlo517 ¡grazie!

E in seguito, gli utenti di questo social si sono integrati all'iniziativa:

#sfidatlacoyo sono buonissimi

#SfidaTlacoyo di piccoli fagioli con fichi d'India e salsina di arachide

Su Instagram, anche gli utenti nutricionycocinamx e djchrisoliver hanno condiviso le loro immagini, partecipando alla sfida:

Rimane da vedere quali saranno gli impatti dell'iniziativa e se le reti sociali riusciranno ad avere la meglio sull'industria del cibo rapido, così presente nel territorio messicano.

avvia la conversazione

login autori login »

linee-guida

  • tutti i commenti sono moderati. non inserire lo stesso commento più di una volta, altrimenti verrà interpretato come spam.
  • ricordiamoci di rispettare gli altri. commenti contenenti termini violenti, osceni o razzisti, o attacchi personali non verranno approvati.