primo piano: da marzo 2019
articoli da marzo, 2019
Benvenuti sull'internet venezuelano. Luis Carlos e Naky saranno le vostre guide.
Attraverso la loro analisi seria e la loro ironia, Luis Carlos Diaz e Naky Soto hanno aiutato una generazione a conoscere i propri diritti digitali.
Il cantiere abbandonato di una chiesa testimonia il tramonto dell'influenza russa nel nord della Macedonia
La fortuna di Sergei Samsonenko sembra scemare dopo che il partito VMRO-DPMNE, sostenuto dalla Russia, ha perso le elezioni del 2016 dopo un decennio al governo.
I gatti randagi giapponesi ricevono un trattamento VIP su Instagram
Un fotografo anonimo è diventato amico dei gatti randagi, scattando migliaia di fotografie da un'ubicazione sconosciuta in Giappone.
La repressione contro il popolo pemón scuote il Venezuela, ma il conflitto è di vecchia data
Le comunità pemón nel sud del Venezuela affrontano azioni repressive che hanno poco a che fare con l'attuale crisi nazionale.
A quattro anni dall'omicidio della studentessa Aslan, l'istruzione superiore turca rinnega l'uguaglianza di genere
"Dobbiamo tenere in considerazione che questi significati non sono appropriati per i nostri valori o accettati dalla nostra società."
Ciclone tropicale Idai: durante questo disastro climatico il salvataggio degli animali è stato trascurato
Gli animalisti incoraggiano i cittadini a non dimenticare gli animali durante le operazioni di soccorso, e a cercare di aiutare animali feriti e in difficoltà.
Il Kazakistan mette a tacere le proteste sulla situazione in Xinjiang
“Io ho un solo problema: il Xinjiang”.
Vogliamo partecipare: il messaggio delle donne afghane al governo e ai talebani
"Pace non significa solo la fine della guerra, nessun Paese può avere successo nei propri programmi nazionali senza la partecipazione delle donne"
Il movimento dei gilet gialli francesi visto attraverso dei punti di vista globali
"Vedere oggi sorgere il movimento dei gilet gialli è come guardare la Francia rivisitare la sua storia, che è piena di rabbia e di sangue."
Il lungo braccio del Partito Comunista Cinese mette sotto pressione un'attivista uigura in Canada
Le organizzazioni di studenti cinesi hanno condannato l'intervento sulle detenzioni degli uiguri in Xinjiang, chiedendo all'amministratore della McMaster University di proteggere la dignità dei cinesi.
Un poema epico racconta il dolore degli jugoslavi per la morte di John F. Kennedy
Un poema epico, dal titolo “Morte a Dallas”, dimostra la popolarità di Kennedy in Jugoslavia.
Il rilascio programmato dell'attivista egiziano Alaa Abd El Fattah slitta di 10 giorni
I promotori della campagna #FreeAlaa hanno assicurato i sostenitori che per il momento il ritardo nel rilascio non desta preoccupazioni.